14 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCronacaCovid, giù contagi e ricoveri

Covid, giù contagi e ricoveri

Pubblicato il 29 Gennaio 2023 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Nuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Il primo appuntamento della terza edizione è in calendario per domenica 11 maggio ai giardini pubblici della frazione di La Bianca. Ad attendere lettori e curiosi ci saranno tanti autori e artisti umbri

Foligno, aggredisce per strada la fidanzata e la deruba

La polizia ha arrestato un 36enne per maltrattamenti e furto con strappo: il giovane è stato fermato a bordo di un’auto e trovato in possesso di 200 euro sottratti alla vittima. L’uomo ha continuato a minacciare la donna anche davanti agli agenti

Giù contagi e ricoveri in Umbria, dove risultano attualmente 1.627 cittadini attualmente positivi, 63 in meno delle 24 ore precedenti, e 129 posti letto occupati nelle strutture ospedaliere, in calo di tre unità. Il bollettino regionale di domenica 29 gennaio segnala, poi, 114 nuovi casi di infezione riscontrati su 792 test analizzati tra antigenici (697) e molecolari (95), mentre di guariti se ne contano 173. Il tasso di positività si attesta al 14,39%. Entrando nel dettaglio del quadro ospedaliero, restano invariati i dati in area medica Covid e in area critica, dove si registrano rispettivamente 63 e 3 pazienti. Negli altri reparti ospedalieri, invece, il numero dei postivi è passato da 66 a 63. Quattro i decessi in più su tutto il territorio regionale nelle ultime 24 ore, per un totale di 2.410 vittime. Un solo caso di contagio, infine, nelle residenze sanitarie assistenziali, dove la situazione rimane stabile rispetto al giorno precedente.

Articoli correlati