21.7 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaFoligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Foligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Pubblicato il 24 Luglio 2017 18:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Un’auto è rimasta bloccata all’interno del sottopasso di via Piave, a Foligno, nella serata di lunedì a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla città. A bordo due ragazze, salvate dal pronto intervento di due agenti della polizia municipale che, nonostante l’acqua alta, hanno raggiunto l’auto. Dopo mesi di siccità, infatti, è tornata la pioggia sull’Umbria. Quella caduta sul Cuore verde d’Italia e nella Valle Umbra Sud in particolare, non è stata però una pioggerella estiva ma un vero e proprio temporale. I primi goccioloni sono caduti a metà pomeriggio, poi man mano la pioggia si è intensificata, accompagnata da lampi e tuoni. Immediati i disagi. E’ bastato poco perché la grande quantità di acqua caduta allagasse le strade, a cominciare da quelle folignati. Nella città della Quintana, infatti, le strade sono diventate impercorribili nel giro di pochi minuti. Problemi si sono registrati, tra gli altri, in via Mameli e nell’area a ridosso del Parco Hoffmann, nel quartiere di San Paolo ed anche a Carpello. Chiusi anche i sottopassi di collegamento tra il centro cittadino e le immediate periferie. Sotto controllo, invece, il letto del fiume. La siccità che ha caratterizzato questo primo mese estivo, infatti, ha abbassato talmente tanto il livello del Topino che nonostante le forti piogge delle ultime ore, l’acqua non ha comunque raggiunto le rive.

Articoli correlati