17.2 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaFoligno, cinque patenti ritirate nel weekend

Foligno, cinque patenti ritirate nel weekend

Pubblicato il 2 Febbraio 2015 12:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le antiche tradizioni culinarie protagoniste della Cena Ecumenica 2025

A Foligno l’evento promosso dalla delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della Cucina. Nel corso dell’incontro consegnati riconoscimenti a figure storiche come Marcello Ronconi e Marco Caprai

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

I luoghi della movida folignate passati al setaccio dai carabinieri. È quanto accaduto nel weekend che si è appena concluso, con i militari che hanno monitorato sia le strade del centro cittadino, dove si concentrano molti locali che somministrano bevande alcoliche, ma anche alcune vie della periferia dove sono presenti alcuni locali notturni. Il bilancio, al termine del servizio, è stato di cinque patenti di guida ritirate. A finire nei guai per lo più giovani del luogo, di età compresa tra i 20 ed i 28 anni, che durante i controlli hanno fatto registrare un tasso alcolemico compreso tra i 0,71 ed i 2,46 g/l. Eccezion fatta per un 45enne di origini rumene, con un tasso record di 3,40 g/l, molto vicino al coma etilico. Per tre dei fermati è scattata anche la segnalazione alla procura di Spoleto e dovranno ora rispondere di illecito penale come previsto dalla legge quando si registra una valore superiore a 0,80 g/l. Particolare anche il bilancio complessivo rispetto al sesso dei conducenti: in tre casi su cinque, infatti, a non aver rispettato i limiti imposti dalla legge sono state delle ragazze. In un caso, inoltre, l’intervento dei militari si è reso necessario a seguito di un incidente stradale, avvenuto nella zona sud di Foligno, con feriti lievi. A scontrarsi due auto, una guidata da un ragazzo di Trevi, mentre l’altra da una coetanea di Foligno. 

Articoli correlati