20 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCulturaCastel Ritaldi: entra nel vivo la 26esima edizione del Palio del Fantasma

Castel Ritaldi: entra nel vivo la 26esima edizione del Palio del Fantasma

Pubblicato il 25 Luglio 2015 12:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si torna al sorteggio dei binomi: l’estrazione appena prima della Giostra

L’ordine di partenza verrà decretato al Campo de li giochi, a pochi minuti dall’inizio della sfida tra i dieci rioni per la conquista del palio. Per l’Ente di palazzo Candiotti una scelta “per mantenere ancora più alto il livello di adrenalina”

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

La 26esima edizione del Palio del Fantasma è iniziata. Venerdì 24 luglio l’avvio, del tutto originale, con «L’Orage in concerto», band di alto livello che ha regalato (nonostante l’inconveniente della pioggia) una prima serata prestigiosa. Si prosegue in maniera più tradizionale con corteo storico, sabato 25 luglio alle 21,30, con la Compagnia Arcieri dei Due Mondi e la scuola di Danza Arabesque, a seguire la lettura del bando di sfida e lo spettacolo giocolieri “Infusio Vulgaris”. Si entra così ufficialmente nel vivo della manifestazione. Come ogni anno tutte le sere dalle ore 19,30 è possibile cenare alla Locanda di Lucrezia e continuare poi la serata con i diversi appuntamenti in calendario ogni sera. Domenica 26 luglio saranno protagonisti i rioni con i loro spettacoli teatrali, non mancheranno i giochi popolari, la musica, la danza e il mercato per le vie del borgo. Sabato 1 agosto l’atteso Palio, quando i rioni Castel Ritaldi, La Bruna, Mercatello, Castel San Giovanni e Colle del Marchese si sfideranno per conquistare la 26esima edizione. La competizione proseguirà anche domenica 2 agosto , dopo il mercato per le vie del borgo e gli spettacoli in programma dalle 18 in poi, alle 21 i giochi in piscina, reintrodotti quest’anno, con la premiazione del rione vincitore.

Articoli correlati