16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCulturaMontefalco, riprendono le degustazioni guidate del Consorzio

Montefalco, riprendono le degustazioni guidate del Consorzio

Pubblicato il 16 Giugno 2020 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Riprendono, a Montefalco, le degustazioni guidate del Consorzio Tutela Vini. Dall’11 luglio prossimo e fino al 31 ottobre, la ringhiera dell’Umbria farà da sfondo ad una nuova edizione di “Montefalco nel bicchiere”, serie di iniziative pensare per far scoprire i pregiati vini umbri attraverso percorsi degustativi. Novità di questo 2020, l’inserimento del Trebbiano Spoletino tra i vini bianchi.

Ogni sabato alle 17, quindi, la sede del Consorzio guidato da Filippo Antonelli in piazza del Comune ospiterà una degustazione guidata da un esperto sommelier. Quattro i vini che verranno proposti: un bianco – tra Montefalco Bianco Doc, Spoleto Doc Trebbiano Spoletino, Montefalco Grechetto Doc – un Montefalco Rosso Doc, e il Montefalco Sagrantino Docg sia nella versione secca che passita. In calendario eventi a numero chiuso: massimo cinque, infatti, le persone che potranno prendere parte alla degustazione. (Info e prenotazioni: tel. 0742/379590 oppure inviare una mail a info@consorziomontefalco.it).

Ma “Montefalco nel bicchiere” non è l’unica iniziativa sull’agenda del Consorzio montefalchese. Dal 21 giugno, in concomitanza con l’inizio dell’estate, e fino al 22 settembre, i canali social del Consorzio ospiteranno il Summer Splash Contest dedicato ai vini di Montefalco e Spoleto. Partecipare è molto semplice: basterà scattare una foto con uno dei vini delle Doc Montefalco e Spoleto pubblicarla su Facebook o Instagram con l’hashtag #SummerSplashContest e taggare la cantina e il Consorzio Tutela Vini Montefalco. In palio, per l’autore della foto che otterrà il maggior numero di like, una visita con degustazione per due persone in una delle cantine del Consorzio Tutela Vini Montefalco e una selezione di vini.

Intanto si amplia il consiglio di amministrazione del Consorzio, con la nomina di un nuovo componente. Si tratta di Gianluca Piernera, in rappresentanza della Spoleto Doc. “Un ingresso – spiegano dal Consorzio – che vuole essere un segnale importante di rappresentatività e di attenzione per la Spoleto Doc che da luglio scorso si è aggiunta alle denominazioni, sviluppando strategie comuni per la tutela e la promozione dei vini ottenuti da Sagrantino e Trebbiano Spoletino”. 

Articoli correlati