12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaQuintana, squillino le trombe e corteo sia!

Quintana, squillino le trombe e corteo sia!

Pubblicato il 17 Giugno 2016 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

È il giorno prima della Giostra e a Foligno si respira aria di “Sfida”. Come tradizione vuole, prima della competizione che determinerà il vincitore dell’edizione di giugno, spazio allo sfarzo dei costumi dell’epoca e alla bellezza di dame e cavalieri. Le vie di Foligno tornano a trasformarsi in passerella per il corteo storico che dalle 21,30 sfilerà sotto gli occhi affascinati di rionali e non. Un appuntamento particolarmente sentito quello di quest’anno, anno in cui Dama Quintana festeggia i suoi settanta anni. Anche se l’apice dei festeggiamenti si avrà durante l’edizione di settembre quella che sta volgendo a termine promette di essere memorabile. Cominciamo dal percorso del corteo di venerdì 17 giugno, prima grande novità il ritorno in via Oberdan. A ridare il benvenuto alle rappresentanze rionali ci saranno due tribune per il pubblico ed una speciale illuminazione per consentire di assistere comodamente al grande spettacolo del corteo. Scopriamo l’intero percorso attraverso cui si snoderà la sfilata: partenza come è ormai consuetudine da piazza del Grano proseguendo per via XX Settembre, piazza San Giacomo, via Meneghini e largo Volontari del Sangue. Si imboccherà poi via Gentile da Foligno per giungere ed attraversare piazza Faloci Pulignani e piazza della Repubblica dirigendosi verso via Gramsci che porterà nell’altra pizza della città, quella di San Domenico. Da lì poi si avanzerà in via Mazzini, largo Carducci percorrendo via Corso Cavour, via Oberdan, via Umberto I, fino ad attraversare nuovamente largo Carducci e concludere con il magico finale in piazza della Repubblica. Grandi novità sono attese anche per il cerimoniale che, grazie all’aiuto di Claudio Pesaresi, promette di essere un vero e proprio spettacolo. L’ingrediente aggiuntivo sarà la teatralizzazione che coinvolgerà coloro che vi prenderanno parte. Nessuna anticipazione dettagliata da parte della commissione artistica dell’Ente Giostra, i curiosi potranno assistere alla rappresentazione con i propri occhi godendo in anteprima di quello che sarà il grande evento di settembre.  

Articoli correlati