21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaSostegno ai disabili, nuovo bando nel folignate

Sostegno ai disabili, nuovo bando nel folignate

Pubblicato il 29 Luglio 2017 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

La zona sociale n.8 di Foligno, in attuazione delle deliberazioni regionali, ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di contributi, con verifica delle prestazioni erogate e della loro efficacia, finalizzati a sostenere interventi di supporto e sostegno a favore di persone disabili con limitazioni della capacità funzionale tali da compromettere la loro autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, di relazione e sociale. I destinatari sono esclusivamente disabili residenti nella zona sociale n. 8 Umbria (Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo , Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina) di età compresa fra 18 ed i 64 anni, con capacità di esprimere direttamente o attraverso un amministratore di sostegno o un tutore, la propria volontà. In deroga, per la frequenza in continuità da almeno tre anni, sono ammissibili al contributo anche interventi rivolti a persone di età superiore a anni 64. L’istanza deve essere indirizzata al Comune di Foligno – Ufficio di Piano – Area Diritti di Cittadinanza – via Oberdan 119 06034 – Foligno e consegnata entro le 12 del prossimo 30 agosto. Per questo tipo di intervento sono disponibili risorse pari a 52mila e 600 euro, finanziate dal Fondo regionale per la non autosufficienza per il 2016. La documentazione richiesta è indicata, nel dettaglio, sull’avviso pubblicato sul sito comunale (www.comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati