25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaCna, il folignate Leonardo Santarelli riconfermato ai vertici nazionali

Cna, il folignate Leonardo Santarelli riconfermato ai vertici nazionali

Pubblicato il 31 Luglio 2017 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

C’è un po’ di Foligno nei vertici nazionali del settore agroalimentare di Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa. Dopo quattro anni di buon lavoro, l’imprenditore Leonardo Santarelli è stato riconfermato all’interno del consiglio di presidenza. Insieme a lui, altri tredici consiglieri che sosterranno di nuovo Mirco Della Vecchia, il presidente uscente che ha ottenuto la fiducia per essere riconfermato. Le elezioni si sono svolte giovedì 27 e venerdì 28 luglio a Roma, con il nuovo consiglio che durerà in carica quattro anni. Per Santarelli, che a Foligno è impegnato a guidare lo storico pastificio “La Romagna”, il lavoro all’interno del consiglio nazionale si va ad aggiungere a quello regionale. L’imprenditore folignate fa parte anche del settore agroalimentare della Cna regionale, essendo stato eletto nel nuovo direttivo da soli quattro mesi. “A livello nazionale – spiega Leonardo Santarelli, contattato dalla redazione di Rgunotizie.it – il lavoro svolto in questi anni è stato stimolante. Il nostro è un lavoro molto tecnico e strettamente legato alle normative”. La Cna Agroalimentare infatti si interfaccia anche con il ministero della Salute e delle Politiche Agricole. Ma qual è lo stato di salute delle aziende agroalimentari? “Rispetto al resto del mondo imprenditoriale, la situazione è buona – spiega Santarelli – la domanda interna è stabile, ma le esportazioni sono in crescita”. La riconferma di Della Vecchia e della sua squadra di governo è strettamente legata anche alla crescita degli associati dell’agroalimentare che, a differenza di altri settori, ha fatto registrare un segno più. “In particolare l’Umbria – conclude Santarelli – è tra le pochissime regioni d’Italia che ha evidenziato grandi numeri in termini di associati e risultati”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati