20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaElezioni 2014, ecco le ipotesi sul futuro consiglio comunale

Elezioni 2014, ecco le ipotesi sul futuro consiglio comunale

Pubblicato il 6 Giugno 2014 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Poco più di 48 ore e poi a Foligno si voterà il secondo turno delle elezioni, quello che vedrà Nando Mismetti correre per il centrosinistra e Stefania Filipponi per il centrodestra. I due si sfideranno per la fascia tricolore a sindaco di Foligno. Una sfida che terminerà con i comizi di domani sera prima del silenzio elettorale. A poche ore dal ritorno alle urne, abbiamo ipotizzato il prossimo consiglio comunale sia in caso di vittoria per Nando Mismetti che per Stefania Filipponi. Partiamo dal primo caso, quello che vede il sindaco uscente riconfermato alla guida cittadina. In questo caso alla coalizione di centrosinistra andrebbero 15 scranni comunali, ovvero 13 al Pd, 1 a Foligno Soprattutto e 1 per i Socialisti Riformisti. Per l’opposizione 2 posti in consiglio comunale a Forza Italia, 2 per Impegno Civile, 2 al Movimento 5 Stelle, altrettanti ad Amoni ed uno per Sel. Nel dettaglio, i 13 nomi del Pd sarebbero Elia Sigismondi, Graziano Angeli, Rita Barbetti, Giovanni Patriarchi, Lorella Trombettoni, Silvia Stancati, Alessandro Borscia, Maura Franquillo, Roberto Di Arcangelo, Michela Matarazzi, Moreno Finamonti, Paolo Gubbini e Seriana Mariani. Per Foligno Soprattutto Enrico Tortolini ed Emiliano Belmonte per i Socialisti e Riformisti. Per l’opposizione Stefania Filipponi e Agostino Cetorelli per Impegno Civile, Riccardo Meloni e Ivano Ceccucci per Forza Italia. I grillini andrebbero in consiglio con Fausto Savini e Francesca Baldaccini, mentre Aldo Amoni e Massimiliano Romagnoli sarebbero i due consiglieri della lista Aldo Amoni Sindaco. Chiuderebbe Elisabetta Piccolotti per Sel. Ora vediamo come sarebbe la divisione degli scranni comunali nel caso in cui Stefania Filipponi diventasse il nuovo sindaco di Foligno. 15 i consiglieri di maggioranza così divisi: 2 per Impegno Civile con Agostino Cetorelli e Simone Capaldini, 6 per Forza Italia ovvero Riccardo Meloni, Ivano Ceccucci, Valentina Gualdoni, Francesco Maria Mancia, Daniela Flagiello e Massimo Maggiolini. Sempre in maggioranza siederebbero Gabriele Lolli Adelchi e Paolo Arcangeli per Cambiare Foligno, Marco Cesaro e Alessandra Leoni per Fratelli d’Italia, Francesco Di Marco per la lista civica Uniti per Foligno, Paolo Galli per Foligno Futura ed in conclusione Agostino Benedetti per NCD. All’opposizione il Pd avrebbe 5 consiglieri. Con Mismetti andrebbero in consiglio Sigismondi, Angeli, Barbetti, Patriarchi e Trombettoni. Savini e Baldaccini sarebbero i due grillini, mentre Aldo Amoni per l’omonima lista. Questo dunque il quadro, considerando che con la nomina degli assessori, qualche consigliere comunale farebbe il grande salto, facendo così subentrare in consiglio nuovi nomi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati