15.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “Rapporto senza fiducia, rimetto le deleghe”

Foligno, Schiarea: “Rapporto senza fiducia, rimetto le deleghe”

Pubblicato il 25 Maggio 2016 08:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

Chiusa la pratica relativa all’approvazione del bilancio, per la politica folignate si apre una nuova pagina. Portato a casa l’ok al documento contabile, infatti, ora Nando Mismetti dovrà tornare a fare i conti con una crisi di maggioranza che non è rientrata, anzi. E a dare la misura di quanto il clima sia teso e di come alcuni rapporti sembrino essere orma irrecuperabili è la nota firmata da Lorenzo Schiarea. A poche ore dalla chiusura dei lavori di un consiglio comunale cruciale per il futuro della città, infatti, l’esponente del Movimento per Foligno ha deciso di dare un taglio netto, rimettendo le deleghe assegnategli dal sindaco sul fronte dei fondi europei e della partecipazione. “A seguito dell’esito dell’ultimo consiglio comunale e della pervicacia del sindaco di non aderire alla richiesta di una verifica programmatica di metà mandato – si legge nella nota – e in coerenza con la non partecipazione al voto del bilancio e della posizione critica assunta dal Movimento per Foligno, rimetto le deleghe che mi sono state assegnate. Anche nella consapevolezza – ha concluso – che questi incarichi non possono non tenere conto del necessario rapporto di fiducia e di coinvolgimento”.

Articoli correlati