13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi chiede un incontro urgente sulla Fils

Foligno, Stefania Filipponi chiede un incontro urgente sulla Fils

Pubblicato il 15 Settembre 2014 16:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Chiarire lo stato economico, finanziario e patrimoniale della Fils e gli eventuali interventi che management e socio intendono adottare. Con queste motivazioni la capogruppo folignate di Impegno civile in consiglio comunale, Stefania Filipponi, ha chiesto la convocazione urgente della prima commissione consiliare, presieduta da Lorella Trombettoni. La richiesta prende le parti dal parere negativo espresso dal collegio sindacale nella relazione sul bilancio del 2013, relazione dalla quale emerge – secondo quanto si legge nel documento citato dalla consigliera Filipponi – come “l’incertezza legata al rischio di liquidità ed alla struttura finanziaria dell’azienda potrebbe porre le basi, in caso di inerzia, per l’avvio di una proceduta concorsuale. Lo stato di insolvenza della Fils potrebbe quindi mettere a rischio la continuità aziendale, con possibili “pesanti ricadute – denuncia in conclusione la Filipponi – sia sui servizi pubblici locali che sul personale della stessa società”.

Articoli correlati