27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportPerugia, Satiri Auto si lega al volley femminile

Perugia, Satiri Auto si lega al volley femminile

Pubblicato il 17 Ottobre 2015 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Un grande entusiasmo e molte aspettative hanno accompagnato la presentazione ufficiale della Tuum Perugia, la squadra di volley femminile di serie B1 che, mercoledì 14 ottobre, si è mostrata alla città e ai tifosi, prima nella sala della Vaccara di palazzo di Priori, poi nel salone della Satiri auto per una festa aperta a tutti. La formazione al gran completo, guidata da presidente e vicepresidente, rispettivamente Massimo Patiti e Antonio Bartoccini, e dal allenatore Fabio Bovari, è stata accolta da istituzioni e sostenitori e ha reso note le novità che la riguardano per questa stagione sportiva. Cominciando dalla divisa che, accanto alla tradizionale casacca nera, abbina una versione in rosa, “colore indossato dalle ragazze – ha sottolineato il presidente Patiti – che ci hanno battuto ai play off nelle scorse stagioni”, quasi a lanciare un guanto di sfida. “La squadra – ha dichiarato Bovari – è stata rinnovata per i sette tredicesimi. Abbiamo lavorato intensamente e credo che ci presenteremo in modo adeguato al primo appuntamento, che è il 17 ottobre, e in generale in campionato. Sono molto fiducioso”. Nella composizione dell’organico, alle conferme di Barbolini, Chiavatti, Cruciani, Mancuso e Puchaczewski, si sono aggiunti i nuovi nomi di Baruffi, Catena, Cicogna, Di Romano, Pani, Ragnacci e Santibacci. Il grande sforzo di quest’anno, per la squadra che “punta al vertice” secondo le intenzioni dello staff, sintetizzate dal tecnico Bovari, si è concentrato non solo nel rinnovo della formazione ma anche degli sponsor. Il main è la Tuum gioielli, per il primo anno. Accanto, tre partner etici, l’associazione Giacomo Sintini, Avanti tutta onlus e Avis Perugia. A questi si aggiunge Satiri Auto, altro sostenitore del team femminile che, quasi a voler fare il suo in bocca al lupo alla squadra, ha ospitato un momento conviviale nella concessionaria perugina di via Piccolpasso a cui hanno partecipato in tantissimi. La titolare Annalisa Satiri ha anticipato, durante la serata, che per i tifosi saranno previsti dalla concessionaria particolari promozioni. “Abbiamo trovato in Tuum – ha detto Bartoccini – un partner che ha creduto nell’idea di rappresentare Perugia nel mondo agonistico, portando con noi i valori che ci contraddistinguono, sano agonismo, rispetto per l’avversario, senso di comunità e voglia di riuscire. E nell’ottica di un progetto etico abbiamo coinvolto gli altri sponsor. Abbiamo trovato entusiasmo intorno a noi, c’è sempre più pubblico sugli spalti e abbiamo deciso di continuare a non far pagare il biglietto, sostenendo un grande sforzo come società”. “Siamo un’azienda giovane ma abituata a vincere e abbiamo voluto sposare questo sogno – ha dichiarato Michele Alberti di Tuum –. Abbiamo aggiunto 13 gioielli alle nostre collezioni che sono queste ragazze”. “Quello di Tuum Perugia – ha detto l’assessore allo sport del Comune di Perugia Emanuele Prisco – è un progetto rinnovato grazie a una grande sensibilità e siamo molto felici che possa tenere alto il nome di Perugia in Italia”. Attento alla solidarietà da parte del club quindi e a dimostrarlo la presenza durante la giornata, in rappresentanza delle tre realtà sociali, di ‘Jack’ Sintini, Leonardo Cenci e Fabrizio Rosimelli. Alle associazioni legate a due personalità che hanno combattuto la più importante battaglia per la vita è legata un’iniziativa presentata nel corso della giornata, la realizzazione di braccialetti Tuum, chiamati ‘Incipit’, su cui sono incisi i claim ‘Forza e coraggio’ e ‘Avanti tutta’.  “È una grande gioia – ha detto Cenci entrare in una squadra di blasone e devo darle merito per aver dimostrato una sensibilità verso il sociale che non ho riscontrato in nessun’altra realtà sportiva italiana”. “Sono stato felicissimo di aderire – ha aggiunto il pallavolista Sintini – , per noi è una grande possibilità. Sono cresciuto molto professionalmente a Perugia e dico alle ragazze che i migliori risultati si ottengono quando c’è vero attaccamento alla maglia”.

Articoli correlati