11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàIl ministro Martina ospite a "Vini nel Mondo"

Il ministro Martina ospite a “Vini nel Mondo”

Pubblicato il 2 Giugno 2014 11:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

SPOLETO – “’Vini nel Mondo’ aiuta a promuovere il vino ai consumatori e ai tanti giovani presenti rispetto al buon bere e al bere consapevole”. È quanto dichiarato da Muarizio Martina, ministro alle Politiche agricole e forestali, ospite dell’edizione 2014 della kermesse spoletina dedicata al vino, in programma nella città ducale dal 31 maggio al 2 giugno. “Questa eccellenza – ha dichiarato il minsitro – rappresenta una delle realtà economiche più dinamiche e innovative del nostro Paese con oltre 14 miliardi di fatturato e 5 miliardi di export. La sua qualità e la grande professionalità di tutti gli addetti ai lavori è ormai riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, non c’è dubbio quindi che rappresenti uno dei motori più importanti per l’economia dei nostri territori rurali. Un settore – ha proseguito – che ha dimostrato di essere un modello da seguire, capace di raggiungere risultati straordinari sotto il profilo delle esportazioni, ma anche dell’occupazione. È proprio su questa consapevolezza che dobbiamo continuare a lavorare, per permettere al comparto di continuare a crescere”. Il ministro Martina è poi intervenuto sull’importante appuntamento italiano con l’Expo Milano 2015. “In quell’occasione dedicheremo al vino un intero padiglione, per sottolineare e mostrare in ambito internazionale l’importanza che questo prodotto ha per tutto il Made in Italy”.  

 

(Foto vininelmondo.org)

Articoli correlati