14.1 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàQuintana, inizia il Gareggiare dei Convivi

Quintana, inizia il Gareggiare dei Convivi

Pubblicato il 2 Giugno 2014 11:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

FOLIGNO – Al via lunedì 2 giugno la 39° edizione del Gareggiare dei Convivi, gara gastronomica che vedrà sul banco di prova, per una sfida all’ultimo piatto, gli chef delle dieci taverne della Giostra della Quintana. Un’edizione, quella 2014, a tema libero e con giudizio sull’intero banchetto: queste le novità previste dalla sfida che vedrà di scena, per il primo appuntamento – in programma come detto a partire da lunedì 2 giugno – il rione Ammanniti. Importanti modifiche quelle apportate al regolamento che permetteranno ai rioni, in primis, di offrire il meglio sul piano della ricerca e della enogastronomia. Scompare, infatti, il piatto gara e la giuria sarà chiamata ad esprimere il proprio giudizio sull’intero menù proposto. Inoltre, il terreno della sfida sarà caratterizzato dal tema libero ed ogni chef potrà scegliere liberamente sempre nell’ambito della gastronomia tardo-rinascimentale. Altra novità è il ritorno alla gara senza la finale che negli ultimi anni si svolgeva a febbraio, in occasione del compleanno della Quintana. I Rioni si sfideranno nell’arco delle due Giostre e, alla fine, verrà decretato il vincitore. Il presidente della Commissione artistica dell’Ente, Stefano Trabalza, ha confermato la giuria composta dal presidente Tommaso Lucchetti, una vera istituzione in tema di fasto conviviale, di apparati dei banchetti e di approfondimenti umanistici della cultura alimentare. Dal 2003 è tra i collaboratori fissi, come storico dell’arte e della cultura gastronomica, del Sistema Museale della Provincia di Ancona. Gli altri membri della giuria saranno Piergiorgio Angelini, noto scrittore e gastronomo di Fabriano, e Marco Servili, apprezzato sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier.

Ecco il calendario dei banchetti di giugno: Rione Ammanniti (lunedì 2 giugno), Rione Morlupo (martedì 3 giugno), Rione Giotti (mercoledì 4 giugno), Rione Spada (lunedì 9 giugno) e Rione Croce Bianca (martedì 10 giugno).  

 

(Foto Ente Giostra Quintana)

Articoli correlati