7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàBevagna, torna l'appuntamento con il banchetto medievale

Bevagna, torna l’appuntamento con il banchetto medievale

Pubblicato il 4 Giugno 2014 17:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

BEVAGNA – La città delle Gaite è pronta a risvegliarsi in un’altra epoca. Sabato 14 giugno torna l’appuntamento con il Banchetto Medievale. La rievocazione storica, che vuole essere un’anteprima del Mercato delle Gaite, avrà luogo in piazza Silvestri alle 20 e permetterà di presentare l’edizione 2014 ai numerosi invitati delle istituzioni e della città di Bevagna. Ogni anno, a rotazione, i volontari di ciascuna delle quattro Gaite organizzano l’evento. Per l’anniversario dei venticinque anni del Mercato delle Gaite, il prestigioso ma arduo compito spetta alla gaita Santa Maria guidata dal console Mario Armadoro. Il banchetto, dal titolo “I “buoni” colori del Medioevo. I colori della seta. I colori del cibo”, rievoca il mestiere caratteristico della Santa Maria, l’ars sete, che riproduce tutte le fasi di questo complesso ciclo di lavorazione, dall’allevamento del baco da seta alla tessitura. Ambientazioni scenografiche e coreografie ad hoc renderanno l’atmosfera ancora più unica e suggestiva. Nel corso del banchetto verrà presentato il Palio 2014 firmato da Michela Parroni.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati