22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàBevagna, torna l'appuntamento con il banchetto medievale

Bevagna, torna l’appuntamento con il banchetto medievale

Pubblicato il 4 Giugno 2014 17:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

BEVAGNA – La città delle Gaite è pronta a risvegliarsi in un’altra epoca. Sabato 14 giugno torna l’appuntamento con il Banchetto Medievale. La rievocazione storica, che vuole essere un’anteprima del Mercato delle Gaite, avrà luogo in piazza Silvestri alle 20 e permetterà di presentare l’edizione 2014 ai numerosi invitati delle istituzioni e della città di Bevagna. Ogni anno, a rotazione, i volontari di ciascuna delle quattro Gaite organizzano l’evento. Per l’anniversario dei venticinque anni del Mercato delle Gaite, il prestigioso ma arduo compito spetta alla gaita Santa Maria guidata dal console Mario Armadoro. Il banchetto, dal titolo “I “buoni” colori del Medioevo. I colori della seta. I colori del cibo”, rievoca il mestiere caratteristico della Santa Maria, l’ars sete, che riproduce tutte le fasi di questo complesso ciclo di lavorazione, dall’allevamento del baco da seta alla tessitura. Ambientazioni scenografiche e coreografie ad hoc renderanno l’atmosfera ancora più unica e suggestiva. Nel corso del banchetto verrà presentato il Palio 2014 firmato da Michela Parroni.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati