14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàMigliaia di visitatori a Spoleto per l'edizione 2014 di Vini nel Mondo

Migliaia di visitatori a Spoleto per l’edizione 2014 di Vini nel Mondo

Pubblicato il 4 Giugno 2014 18:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Vetrina prestigiosa delle eccellenze umbre e volano economico importante per l’indotto regionale: tutto questo è Vini dal Mondo di Spoleto.  Dal 31 maggio al 2 giugno la città del Festival si è riempita di migliaia di visitatori che hanno partecipato alla nona edizione della kermess che coniuga le eccellezze vitivinicole nazionali ed internazionali con location architettoniche uniche al mondo. Un bilancio più che positivo per Vini dal Mondo che ha movimentato circa 1 milione di euro tra ristoranti, bar e alberghi sempre pieni nei giorni della manifestazione: dopo un anno di stop un ritorno in grande stile con la partecipazione di 110 cantine che hanno esposto oltre 1000 etichette di vini. Grande anche nei nomi degli ospiti che sono intervenuti alla kermesse: il somelier Franco Maria Ricci, lo chef Gianfranco Vissani e anche il sottosegretario all’interno Giampiero Bocci. Tra i  nomi noti anche imprenditori del settore, ma soprattutto tanti i  curiosi e amanti del vino che hanno preso parte ai 23 appuntamenti in calendario: degustazione gourmet, cooking show e lezioni da somelier. Una strategia vincente, dunque, per l’edizione 2014 di Vini nel Mondo, che punta ad accreditarsi come fiera del vino d’eccellenza dedicata ai consumatori, osservatore politico economico privilegiato del settore e ambasciatore del “made in Italy” all’estero. La vera sfida per la manifestazione di Spoleto, comunque, sarà quella di promuovere la cultura di un prodotto legata ad un territorio, in particolare quello umbro, come sottolineato dal sottosegretario Bocci, il quale ha annunciato l’impegno del governo nel sostenere le aziende vitivinicole nella promozione delle loro eccellenze  attraverso lo stanziamento di fondi comunitari.

Articoli correlati