25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàDai laboratori alla "Race for the cure" di Roma: tutte le iniziative...

Dai laboratori alla “Race for the cure” di Roma: tutte le iniziative dell’associazione Donne Insieme di Foligno

Pubblicato il 9 Giugno 2014 15:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Un maggio pieno di eventi importanti per l’associazione Donne Insieme di Foligno. Prima di tutto la conclusione dei laboratori di ricamo, pittura, arte floreale avviati, fin dall’inizio dell’anno, come opportunità di socializzazione e di condivisione. Il 18 maggio un folto gruppo di socie e di simpatizzanti hanno partecipato alla “Race for the Cure”, svoltasi a Roma, organizzata dalla Fondazione Susan Komen, per una passeggiata attraverso luoghi più suggestivi della capitale, in una atmosfera festosa e rilassante. Altro evento, particolarmente significativo, la “Cena delle Rose”. E’stato attivato inoltre il progetto di Danza-movimento-terapia: un tassello che si aggiunge al sostegno psiconcologico, per aiutare le donne operate di tumore al seno a riappropriarsi del proprio corpo. Il 30 e 31 maggio è stato realizzato l’evento “Don’t give up”, articolato in una giornata di informazione scientifica e di sensibilizzazione su tematiche tristemente attuali quali lo smaltimento dei rifiuti e le neoplasie da esso derivanti, e in una serata dove tali temi sono stati trattati attraverso esibizioni musicali e balletti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati