11.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàTornano a Foligno le camminate per la salute

Tornano a Foligno le camminate per la salute

Pubblicato il 26 Giugno 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Nuovo appuntamento questa sera, a Foligno, con le camminate per la salute. Il percorso, lungo 5km e mezzo e della durata di un’ora e dieci minuti, si snoderà tutto all’interno del centro storico cittadino. Denominato “Piazze, belle piazze!”, l’itinerario prevede il passaggio attraverso tutte le 18 piazze e piazzette del centro di Foligno, incluse le ultime quattro, nate a seguito dei bombardamenti anglo americani del 1943-1944, ossia Piazzetta del Suffragio, Piazza E. Giacoini, Piazza G. Piermarini, Piazza don Minzoni. A tutti i partecipanti verrà consegnata gratuitamente una scheda contenente i nomi delle 18 piazze di Foligno, con una più approfondita descrizione di una di queste. Il punto di ritrovo per i partecipanti è alle 20.15 nel parcheggio di via Fratelli Bandiera, mentre la partenza è fissata per le 20.30.  Due i percorsi, che si snoderanno lungo lo stesso tracciato fino al terzo chilometro; il primo a passo leggermente sostenuto, mentre il secondo a passo più moderato. Le “Camminate per la salute – Scopri la città” sono aperte a tutti, senza obbligo di iscrizione, completamente gratuite, e si ripetono ogni martedì e giovedì. Obiettivo del progetto, oltre all’aspetto salutistico, anche la promozione della socialità ed una migliore conoscenza degli spazi urbani e delle vie della città. 

Articoli correlati