0.9 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàTornano a Foligno le camminate per la salute

Tornano a Foligno le camminate per la salute

Pubblicato il 26 Giugno 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Nuovo appuntamento questa sera, a Foligno, con le camminate per la salute. Il percorso, lungo 5km e mezzo e della durata di un’ora e dieci minuti, si snoderà tutto all’interno del centro storico cittadino. Denominato “Piazze, belle piazze!”, l’itinerario prevede il passaggio attraverso tutte le 18 piazze e piazzette del centro di Foligno, incluse le ultime quattro, nate a seguito dei bombardamenti anglo americani del 1943-1944, ossia Piazzetta del Suffragio, Piazza E. Giacoini, Piazza G. Piermarini, Piazza don Minzoni. A tutti i partecipanti verrà consegnata gratuitamente una scheda contenente i nomi delle 18 piazze di Foligno, con una più approfondita descrizione di una di queste. Il punto di ritrovo per i partecipanti è alle 20.15 nel parcheggio di via Fratelli Bandiera, mentre la partenza è fissata per le 20.30.  Due i percorsi, che si snoderanno lungo lo stesso tracciato fino al terzo chilometro; il primo a passo leggermente sostenuto, mentre il secondo a passo più moderato. Le “Camminate per la salute – Scopri la città” sono aperte a tutti, senza obbligo di iscrizione, completamente gratuite, e si ripetono ogni martedì e giovedì. Obiettivo del progetto, oltre all’aspetto salutistico, anche la promozione della socialità ed una migliore conoscenza degli spazi urbani e delle vie della città. 

Articoli correlati