12.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, Borscia è il nuovo presidente del Consiglio comunale

Foligno, Borscia è il nuovo presidente del Consiglio comunale

Pubblicato il 1 Luglio 2014 08:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

E’ Alessandro Borscia il nuovo presidente del consiglio comunale di Foligno. La nomina è arrivata nel corso del primo consiglio comunale di ieri dopo il voto del 25 maggio. Borscia, consigliere in quota Pd, è stato eletto al terzo scrutinio con 14 voti. L’ufficio di presidenza è completato dai vicepresidente vicario Francesca Baldaccini del M5S e dal vicepresidente Roberto Ciancaleoni. Con la nomina ad assessori di Elia Sigismondi, Rita Barbetti, Graziano Angeli, Maura Franquillo, Giovanni Patriarchi, Silvia Stancati ed Emiliano Belmonte è avvenuta la surroga con i consiglieri Elio Graziosi, Chiara Allegretti, Luca Bellagamba, Luca Foglietta, Alessandra Lazzaroni, Vincenzo Falasca e Roberto Ciancaleoni. Non è stata, al momento, convalidata l’elezione a consigliere comunale di Michela Matarazzi del Partito Democratico. Il primo cittadino Nando Mismetti ha inoltre esposto gli indirizzi generali di governo per i prossimi 5 anni. “Dovremo essere attenti e bravi a cogliere le opportunità della programmazione europea 2014-2020 per raggiungere obiettivi fondamentali di crescita e sviluppo della nostra comunità – ha detto Mismetti – attenzione particolare dovrà essere riservata alle politiche sociali e di genere – ha proseguito il sindaco – perché attraverso queste è possibile determinare la qualità di ogni scelta amministrativa e politica”. Lo stesso primo cittadino ha teso la mano nei confronti dell’opposizione chiedendo collaborazione. E proprio dai banchi dell’opposizione è arrivata un’ideale stretta di mano da parte di Riccardo Meloni di Forza Italia, pronto a collaborare per il bene della città. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Stefania Filipponi e Agostino Cetorelli di Impegno Civile insieme ad Elisabetta Piccolotti di Sel. La stessa ha proposto l’istituzione di un assessorato alla legalità per prevenire i fenomeni malavitosi.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati