12.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCulturaAl Mac torna "l'Altopiano di Colfiorito nella macchina del tempo"

Al Mac torna “l’Altopiano di Colfiorito nella macchina del tempo”

Pubblicato il 3 Luglio 2014 09:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Il Museo Archeologico di Colfiorito ripropone sabato 5 luglio, dalle 16, l’iniziativa “L’Altopiano di Colfiorito nella macchina del Tempo”, un viaggio nel passato alla riscoperta dell’Altopiano e della sua storia. Il programma prevede la visita guidata alla chiesa di Santa Maria di Plestia e alle Botti dei Varano. A seguire, in collaborazione con la FIE, archeotrekking notturno sul Monte Orve (per questa visita prenotazione obbligatoria entro giovedì 3 luglio ed è necessario munirsi di una torcia). Alle 21,30 è previsto inoltre un appuntamento nell’area verde presso il Molinaccio con la collaborazione del Parco di Colfiorito e dell’Associazione Antares di Foligno per “Orientiamoci con le stelle”, una serata astronomica con osservazioni al telescopio. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0742/681198 e 0742/681011.

Articoli correlati