18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCulturaIl tour di Mannarino fa tappa a Spoleto

Il tour di Mannarino fa tappa a Spoleto

Pubblicato il 6 Luglio 2014 11:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Dopo 11 anni a Foligno torna la Festa de l’Unità

In programma dal 24 al 26 ottobre prevede una tre giorni di assemblee, dibattiti e confronti sui temi più caldi della politica regionale e nazionale. Il segretario Bellucci: "Recuperare la tradizione per riavvicinare il partito ai cittadini"

Capitan Loreto, proseguono i lavori all’acquedotto

Completato il tratto di via Friuli e via Giulia, ora tocca a via Santa Luciola e via Renaro. Partiti lo scorso mese di giugno, gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria e la sostituzione della rete idrica

Alessandro Mannarino torna in Umbria e lo fa presentando la sua ultima fatica, ovvero il terzo album “Al Monte”. Il cantautore romano sarà a Spoleto con il suo “Al Monte live” venerdì 18 luglio alle 21,30 in piazza Duomo a Spoleto. L’evento è inserito all’interno del contenitore culturale “I love Spoleto”. Il tour di Mannarino, partito lo scorso 3 luglio, toccherà in totale 12 città italiane. Per Alessandro Mannarino oltre 40.000 copie vendute con i due album precedenti, “Bar della rabbia” (2008) e “Supersantos” (2011). Premio Gaber e Premio Siae come miglior artista emergente. Due partecipazioni al Concertone del Primo Maggio. Un tour negli Stati Uniti e in Canada (insieme a Subsonica e Negrita). Autore dell’arrangiamento della sigla di Ballarò e della colonna sonora del film di Rolando Ravello “Tutti contro Tutti”, vincitrice al Magna Grecia Film Festival. In occasione dell’evento, l’organizzazione “I love Spoleto” ha voluto legare il concerto al progetto A.P.A.C.A. (Associazione per l’assistenza ai cardiopatici e angiopatici). Spazio anche per i talenti locali: headliner della serata saranno i Progetto Panico, una band nata a Spoleto nell’autunno 2010, dalla collaborazione di tre musicisti che da tempo calcano le scene locali: Enrico Carletti (chitarra e voce), Luca Benedetti (basso), Leonardo Mariani (batteria). Il gruppo spoletino “invaderà” il palco a partire dalle 20.00. I biglietti per prendere parte all’evento sono già in vendita. Per tutte le informazioni: www.ilovespoleto.com; pagina Facebook: I Love Spoleto.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati