9.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaI cavalieri del millennio per la pace si incontrano a Montefalco

I cavalieri del millennio per la pace si incontrano a Montefalco

Pubblicato il 10 Luglio 2014 10:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

È Montefalco la città scelta per celebrare la “Giornata nazionale degli eroi di tutti i giorni” in onore dei cavalieri per la pace che sostengono tanti bambini nel mondo. L’appuntamento per i Cavalieri del millennio per la pace è per giovedì 24 luglio, alle 18, quando si incontreranno nella sala del consiglio del Comune di Montefalco per continuare l’impegno di eliminare le ingiustizie della fame e delle guerre. Dopo il saluto del sindaco Donatella Tesei, interverranno il direttore del Corriere dell’Umbria Anna Mossuto sul tema “La dimensione della speranza intorno agli eroi di tutti i giorni”, il professor Gianfranco Costa su “I primi 5mila giorni dei 365mila del Millennio per la Pace” e i Responsabili dei gruppi Cavalieri su “5mila Cavalieri per i primi 5mila giorni”. Seguirà la nomina dei nuovi cavalieri, Eroi di tutti i giorni. “Come sindaco di uno degli 8mila Comuni d’Italia – afferma in una nota il primo cittadino Dontella Tesei – di un Comune europeo, pensando a tutte le comunità del mondo, da Montefalco, con la sua storia, le sue intense attività, il forte sentimento di identità, idealmente comunità di Eroi di tutti i giorni, invio un saluto ai sindaci, amministratori delle comunità locali, ai volontari delle associazioni, ai lavoratori, agli imprenditori, alle forse dell’ordine, alle donne protagoniste e portatrici di speranza soprattutto nei paesi in difficoltà, ai giovani, ai pensionati, ai milioni di italiani che ogni giorno con fatica, con senso del dovere, con amore, svolgono il loro lavoro in silenzio, in una società italiana, europea e mondiali, ancora con troppe ingiustizie e privilegi. Ringrazio il professor Costa – conclude la nota a firma di Donatella Tesei – per aver scelto Montefalco per celebrare la Giornata degli eroi di tutti i giorni. Montefalco, città laboriosa e solidale, saprà farsi portatrice degli ideali di pace, fraternità e cooperazione che dovranno unire i popoli e le istituzioni”.

Articoli correlati