11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàÈ il canile di Montefalco il più informatizzato d'Italia

È il canile di Montefalco il più informatizzato d’Italia

Pubblicato il 13 Luglio 2014 10:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Importante riconoscimento per il canile di Montefalco, che si aggiudica il titolo più informatizzato dello Stivale. Gestito dalla sezione folignate della Lega nazionale per la difesa del cane, il rifugio montefalchese ha conquistato la medaglia d’oro, posizionandosi al primo posto, davanti agli altri quattordici canili selezionati. Dieci le adozioni solo nell’ultimo mese e diciannove i volontari che a turno si prendono cura degli animali. Immerso tra vigneti e colline umbre e nato quasi nove anni fa per volontà di Cristina e Piera, dall’inizio dell’anno la struttura ha accolto ben 65 cani e dati in adozione 56. Al suo interno, oggi, 25 cani con una storia personale alle spalle, fatta di maltrattamenti e abbandoni improvvisi. Serena, la responsabile del rifugio, spiega come avvengono le adozioni: “Dopo il primo contatto, di solito telefonico o tramite Facebook, incontriamo i presunti nuovi padroni e ci attiviamo per il preaffido, ovvero un sopralluogo per vedere dove fisicamente i cani andranno a vivere e soprattutto se corrisponde a quello che ci avevano detto. Se va tutto bene, prepariamo il cane e lo diamo in adozione. Ad esempio la piccola Billa, andrà a vivere a Foligno nei prossimi giorni”. Nell’ultimo mese sono stati adottati ben 10 cani. Il rifugio di Montefalco ha infatti una pagina Facebook dove vengono postate le foto degli animali e raccontate le loro storie. Ci sono Duca e Pippo “due grassetti da coccolare e stropicciare”, ma anche Pepe “abbandonato in parcheggio, Gas “un angelo in gabbia”, oppure Molly, la cagnolina lanciata dentro il canile andata a casa ed ora gioca felice con il fratellino Tigro. A prendersi cura di loro ben diciannove volontari: insieme a Serena, ci sono Micaela, Loreto, Francesca, Vanessa, Lucia, Francesca, Milly, Roberta, Francesca, Agnese, Camilla, Yuri, Barbara, Paola, Ambra, Mirko, Claudia e Martina. “I cani non sono aggressivi – raccontano – hanno solo bisogno di tanto affetto. Anche se non li adottate, venite comunque a giocare con loro”. Mirko Mela, presidente della sezione di Foligno della Lega nazionale per la difesa del Cane, lancia un appello:  “Venite  a trovarci, mi raccomando sterilizzate cani e gatti per minore abbandoni e far star meglio gli ospiti dei canili. Si accettano donazioni in cibo e coperte anche in vista dell’inverno che è sempre troppo lungo e freddo”. Un grande sostegno al rifugio arriva dal Comune e in particolare dall’assessore al sociale Pierluigi Curi: “Ringrazio veramente di cuore – spiega l’assessore – anche a nome di tutta l’amministrazione comunale, la Lega, il presidente Mirko Mela e tutti i volontari che con tanta passione si prendono cura del nostro canile. Il loro apporto è fondamentale per noi e senza la loro presenza probabilmente oggi le condizioni non sarebbero le stesse. Da parte nostra cerchiamo sempre di fare il massimo, soprattutto dal punto di vista economico e vi assicuro che in tempi come questi non è proprio la cosa più facile del mondo. Cercheremo di non far mai mancare il nostro appoggio, la serietà e la disponibilità di tutta questa gente lo merita. Mi unisco all’ invito di Mirko, andate tutti a visitare il nostro canile. Vi renderete conto da soli di quanto sia importante il lavoro svolto e magari trascorrete un po’ del vostro tempo in compagnia dei nostri piccoli amici a quattro zampe che hanno tanto bisogno di affetto. Sono sicuro che non potrete più farne a meno”.

Articoli correlati