16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàÈ l'olimpionico Nick Willis l'ambasciatore di Spoleto nel mondo

È l’olimpionico Nick Willis l’ambasciatore di Spoleto nel mondo

Pubblicato il 14 Luglio 2014 15:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Spoleto ha scelto il suo ambasciatore nel mondo. Si tratta di Nick Willis, campione olimpionico di origini neozelandesi e specializzato nel mezzofondo. Il riconoscimento gli è stato consegnato lunedì mattina a Palazzo Comunale dal sindaco Fabrizio Cardarelli, alla presenza dell’atleta spoletino Piergiorgio Conti e di una delegazione dell’Armata Brancaleone, gruppo sportivo impegnato in un percorso amatoriale rivolto principalmente agli spoletini cosiddetti sedentari. Un legame forte quello tra Willis e Spoleto. Il corridore da ormai diversi anni, infatti, trascorre le vacanze, insieme alla moglie ed al figlio, nella città ducale. E sempre Spoleto è stata scelta dal campione olimpionico come base per i suoi allenamenti in vista di competizioni sportive organizzate in Europa. Un rapporto, quello con la città del Festival, che si è intensificato anche grazie all’amicizia con Piergiorgio Conti e alla simpatia nei confronti dell’Armata Brancaleone.

Articoli correlati