20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, Mismetti nomina sette "esperti" a supporto dell'azione di governo

Foligno, Mismetti nomina sette “esperti” a supporto dell’azione di governo

Pubblicato il 14 Luglio 2014 16:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Il comune di Foligno nomina sette “esperti” a sostegno del sindaco Nando Mismetti e dell’intera giunta comunale. La decisione, annunciata già con la composizione della nuova squadra di governo dal primo cittadino, è stata ufficializzata con una serie di decreti sindacali che hanno messo così nero su bianco i nomi di chi porterà il proprio contributo per lo sviluppo della città della Quintana. Si parte con Pierluigi Mingarelli, già direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, al quale è stata affidata la promozione della cultura scientifica del comune. Facile intuire che Mingarelli dovrebbe occuparsi in particolar modo di seguire la vicenda legata al parco delle scienze e delle arti che dovrebbe sorgere nell’area dell’ex Zuccherificio. A Lucia Coco, candidata alle ultime elezioni con la lista civica Foligno Soprattutto in appoggio di Mismetti, è stato assegnato il compito di promuovere la salute, il benessere individuale e collettivo e della qualità della vita. Altra candidata con Foligno Soprattutto che non fa parte però del consiglio comunale è Silvia Vagaggini, alla quale spetterà il compito dell’innovazione e lo start-up di impresa insieme ad Alessio Miliani. Il direttore artistico del Festival “Segni Barocchi” Massimo Stefanetti il ruolo di soprintendente artistico del comune di Foligno. Diversi i ruoli assegnatigli da Mismetti, come l’elaborazione dei programmi di promozione e dei programmi di attività dell’Auditorium San Domenico, la messa in sistema delle iniziative che rendono Foligno un punto di riferimento quale città Barocca ed il completamento del programma festival Segni Barocchi per l’anno 2014. Chiudono il quadro due consiglieri comunali. Stiamo parlando di Enrico Tortolini di Foligno Soprattutto, al quale è stato affidato il compito di studiare e proporre nuove soluzioni in materia di attività sportive. A Paolo Gubbini del Partito Democratico la delega per il Parco di Colfiorito, che in passato era stata affidata a Omero Savina, scomparso pochi mesi fa. Tutti i consulenti di Nando Mismetti lavoreranno a titolo gratuito.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati