15 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCronacaFoligno, Mismetti nomina sette "esperti" a supporto dell'azione di governo

Foligno, Mismetti nomina sette “esperti” a supporto dell’azione di governo

Pubblicato il 14 Luglio 2014 16:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aumenti Tari, Vus: “Colpa del dissesto pre 2020”. E sulla differenziata: “È in crescita”

In commissione Controllo o garanzia il dg ha attribuito l’incremento della tassa alle vecchie gestioni. Tra i temi trattati nella seduta folignate anche quello della tariffa puntuale: “Già redatto un progetto che è stato presentato ai Comuni per approvarlo”

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

Il comune di Foligno nomina sette “esperti” a sostegno del sindaco Nando Mismetti e dell’intera giunta comunale. La decisione, annunciata già con la composizione della nuova squadra di governo dal primo cittadino, è stata ufficializzata con una serie di decreti sindacali che hanno messo così nero su bianco i nomi di chi porterà il proprio contributo per lo sviluppo della città della Quintana. Si parte con Pierluigi Mingarelli, già direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, al quale è stata affidata la promozione della cultura scientifica del comune. Facile intuire che Mingarelli dovrebbe occuparsi in particolar modo di seguire la vicenda legata al parco delle scienze e delle arti che dovrebbe sorgere nell’area dell’ex Zuccherificio. A Lucia Coco, candidata alle ultime elezioni con la lista civica Foligno Soprattutto in appoggio di Mismetti, è stato assegnato il compito di promuovere la salute, il benessere individuale e collettivo e della qualità della vita. Altra candidata con Foligno Soprattutto che non fa parte però del consiglio comunale è Silvia Vagaggini, alla quale spetterà il compito dell’innovazione e lo start-up di impresa insieme ad Alessio Miliani. Il direttore artistico del Festival “Segni Barocchi” Massimo Stefanetti il ruolo di soprintendente artistico del comune di Foligno. Diversi i ruoli assegnatigli da Mismetti, come l’elaborazione dei programmi di promozione e dei programmi di attività dell’Auditorium San Domenico, la messa in sistema delle iniziative che rendono Foligno un punto di riferimento quale città Barocca ed il completamento del programma festival Segni Barocchi per l’anno 2014. Chiudono il quadro due consiglieri comunali. Stiamo parlando di Enrico Tortolini di Foligno Soprattutto, al quale è stato affidato il compito di studiare e proporre nuove soluzioni in materia di attività sportive. A Paolo Gubbini del Partito Democratico la delega per il Parco di Colfiorito, che in passato era stata affidata a Omero Savina, scomparso pochi mesi fa. Tutti i consulenti di Nando Mismetti lavoreranno a titolo gratuito.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati