17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeSportNuoto disabili, a Lucera tre medaglie per il folignate Baciocchi

Nuoto disabili, a Lucera tre medaglie per il folignate Baciocchi

Pubblicato il 15 Luglio 2014 13:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

La Polisportiva Disabili Foligno ha un campione vero tra le sue fila. Nella disciplina del nuoto, infatti, Roberto Baciocchi è stato un cacciatore di medaglie nelle varie competizioni nazionali ed internazionali. Nell’ottobre del 2010 ha preso parte ai campionati mondiali in Cina a Taipei ed ha conquistato una brillante e importantissima medaglia di bronzo nella staffetta veloce 4×100 stile libero unitamente ai suoi compagni della polisportiva disabili folignate, Mannuzzi, Bicciato e Stortini. La scorsa settimana ha partecipato al sesto campionato italiano agonistico della Fisdir (Federazione Italiana sport disabilità intellettiva relazionale) che si è svolto a Lucera (Foggia) vincendo tre medaglie. Le gare si sono svolte nella bellissima piscina olimpica del grand hotel “Vigna Nocelli” ed il campione folignate si è aggiudicato ben tre medaglie. In un clima di grande felicità tra gli addetti ai lavori, Baciocchi ha conquistato due medaglie d’argento nei 200 misti con il tempo di (3.40.65) e nei 50 rana (45.28), oltre che un bronzo nei 100 rana in (1.43.69). E’ stato questo il coronamento di tanti sacrifici dell’atleta, della sua famiglia e dei tecnici della polisportiva, dell’istruttore Roberto Casini e della presidente dell’associazione Maria Teresa Lorentini. Tutti insieme sono arrivati a questi importanti traguardi augurandosi che per il futuro ci siano altri atleti capaci di seguire le orme del campione Roberto Baciocchi.

Articoli correlati