27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàA Trevi i campionati italiani di bocce della categoria Juniores

A Trevi i campionati italiani di bocce della categoria Juniores

Pubblicato il 4 Settembre 2019 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Sono stati presentati a Trevi i Campionati italiani di bocce, categoria Juniores, in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre nella bocciofila trevana. Tanti gli intervenuti, tra cui i giovani talenti Laura Picchio, Gilda Franceschini, Giordano Cerquiglini e i fratelli Alimenti, oltre al neocampione italiano over 60 Alfio Berrettoni. Presente anche il presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli. “Lo sport – ha dichiarato Paparelli – è un veicolo importante per incrementare la presenza di turismo nel territorio nel periodo di destagionalizzazione. Le bocce hanno una lunga tradizione nella storia del Paese ed è una disciplina che riesce a coinvolgere tutte le fasce di età. Rappresenta un vero e proprio sport intergenerazionale. Ringrazio la Federazione, questa manifestazione potrebbe essere un primo passo verso un percorso importante”. Percorso che Moreno Rosati, vicepresidente vicario della Federazione italiana bocce (Fib), intervenuto alla conferenza, non nasconde: “Grazie alla buona riuscita di altri eventi di rilievo, siamo convenuti con l’amministrazione locale di poter organizzare l’ennesima kermesse nazionale qui a Trevi, sintomo di consolidazione di queste realtà nel panorama italiano. Lo spettacolo sarà garantito e la diretta streaming potrà dare ancor di più visibilità alle qualità dei giovani talenti. Stiamo investendo molto sul futuro del nostro sport. Inoltre, ho un sogno nel cassetto: portare i Mondiali in Umbria nel prossimo quadriennio olimpico”. A prendere parte alla presentazione dell’evento anche il sindaco di Trevi Bernardino Sperandio e l’assessore allo sport Paolo Pallucchi che hanno raccontato come l’evento sia stato possibile anche grazie alla grande spinta di chi gestisce il bocciodromo. “Il loro impegno è notevole – hanno dichiarato gli amministratori – e l’amministrazione ha fatto e farà di tutto per dare quei piccoli contributi utili a continuare su questa linea”. Sforzo sottolineato anche dal presidente della Fib regionale Umbro Brutti, che ha così commentato: “In questi mesi ci sono state solo risposte positive nell’organizzazione dell’evento. Per rendere appetibile il nostro territorio ci sarà anche una visita guidata nel programma del weekend. Io dico sempre: sbagliare meno possibile e non indovinare tutto vuol dire lavorare bene”. Infine, il presidente della società di casa trevana, Andrea Ricci, ha chiuso il giro degli interventi: “Abbiamo svolto molte iniziative e avuto molte soddisfazioni. Voglio sottolineare il dono di Nazareno Finauro che ha permesso alla società di avere un defibrillatore. Senza togliere nulla agli altri, dopo il restyling posso affermare che Trevi ha il più bel bocciodromo umbro”.

Articoli correlati