22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno: "intervento urgente per il ponte di Scanzano". Ma i soldi non...

Foligno: “intervento urgente per il ponte di Scanzano”. Ma i soldi non ci sono

Pubblicato il 16 Luglio 2014 15:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

La questione relativa al danneggiamento e agli interventi di ripristino strutturale del ponte di Scanzano a Foligno è stata affrontata stamani in Consiglio regionale. L’assessore alle infrastrutture Silvano Rometti ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere folignate Luca Barberini per far luce sulla vicenda riguardante il ponte, che ha avuto un cedimento strutturale a seguito delle abbondanti piogge del novembre 2013. L’assessore ha riconosciuto l’importanza dell’infrastruttura per l’attraversamento della zona nord di Foligno, ha spiegato a rgu il consigliere regionale del Partito Democratico Luca Barberini, che, lo scorso scorso 13 marzo aveva sollecitato l’intervento della Regione per ripristinare e riaprire al traffico questo ponte. “La Regione – ha spiegato Silvano Rometti – da tre anni non ha più un euro da impiegare sul capitolo infrastrutture e non può farsi carico di tutti gli interventi che sarebbero necessari sul territorio. Cercheremo comunque di intervenire – ha concluso l’assessore alle infrastrutture – sfruttando i finanziamenti che, in maniera molto parziale, sono arrivati per gli eventi alluvionali del 2013”. Luca Barberini è intervenuto ai microfoni di RGU: “Il Comune di Foligno – ha spiegato l’esponente PD – ha rappresentato la necessità di intervenire per ripristinare questo cedimento strutturale e ha richiesto alla Regione di mettere a disposizione le risorse necessarie, circa 200mila euro, per eseguire il ripristino. Risorse che però non sono arrivate”. L’assessore Rometti, comunque, non ha convinto pienamente l’esponente PD Luca Barberini, che ha spiegato di nutrire “qualche perplessità sulla volontà reale di aiutare i Comuni a risolvere situazioni di questo tipo”. “Non mi convince affatto – ha dichiarato Barberini – il dare spazio a cittadini singoli che ritengono che quel tipo di intervento non sia assolutamente necessario. Lì ci sono richieste pressanti da una comunità”. 

 

Articoli correlati