32.8 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeEconomiaContributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

Pubblicato il 2 Luglio 2025 13:54 - Modificato il 2 Luglio 2025 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, dal Comune una “casa” per le associazioni

Pubblicato il bando per la concessione di uno spazio in corso Amendola che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività da parte delle realtà presenti sul territorio. “Una risposta alle esigenze di chi opera ispirandosi alla solidarietà e alla cooperazione”

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi


Centocinquanta euro per ogni figlio minorenne alle famiglie numerose. Il Comune di Foligno ha pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi economici ai nuclei familiari con almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Un aiuto destinato a chi risiede in uno dei comuni della zona sociale 8, ovvero Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina; o ai residenti in uno dei comuni dell’Umbria da almeno cinque anni, anche se non continuativi. Per ricevere il contributo sarà inoltre necessario essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, esclusi i titolari del visto di breve durata, oltre ad avere un Isee del nucleo familiare non superiore a 36mila euro.

La domanda dovrà essere presentata al Comune di Foligno entro le 23.59 del 9 agosto prossimo, mediante la piattaforma informatica per la presentazione delle istanze online, corredandola di codice Iban del richiedente per l’eventuale liquidazione del contributo per gli ammessi. Per presentare la domanda, poi, sono necessarie la copia dell’attestazione Isee del nucleo familiare in corso di validità; per i cittadini extracomunitari, la copia del regolare permesso di soggiorno o, in caso di rinnovo, la copia della ricevuta di presentazione della domanda di rinnovo; la copia della certificazione legge 104/92 (con omissis) figli o altri componenti del nucleo familiare con disabilità. Dopo la scadenza del termine di presentazione delle istanze verrà svolta l’istruttoria delle domande, del cui esito verrà data comunicazione ai richiedenti. In seguito, si procederà alla liquidazione e i richiedenti idonei riceveranno un contributo pari a 150 euro per ogni figlio minorenne presente nel nucleo familiare.

Articoli correlati