8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl progetto R-evolution arriva a Foligno

Il progetto R-evolution arriva a Foligno

Pubblicato il 16 Luglio 2014 16:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiama R-evolution ed è il progetto promosso da Superficie8 – in collaborazione con Artigianservizi e Artes – per favorire lo sviluppo di competenze imprenditoriali e digitali chiave, soprattutto nel campo dei social media e del social media marketing, per rendere le aziende sempre più competitive, come spiegato a Radio Gente Umbra da Roberto Quatraccioni di Superficie8. “Sicuramente la comunicazione digitale, oggi, è uno degli elementi di sviluppo delle aziende. I consumatori e i clienti, infatti, si trovano prima ancora sulle piazze virtuali che non sulle piazze reali. Parlano, si scambiamo opinioni e pareri, favorendo il tam tam di aziende e prodotti. Quindi oggi le aziende devono essere presenti adeguatamente sul web e sulle piattaforme social, perchè sono strumenti che contribuiscono all’affermazione di marchi e prodotti”. Finanziata dalla Provincia di Perugia attraverso il Fondo sociale europeo, l’iniziativa – già sperimentata in altre realtà della regione – arriva ora anche a Foligno. Destinatari del progetto, uomini e donne di età compresa tra i 25 ed i 64 anni residenti nella provincia perugina. Cinque i corsi previsti: dalla comunicazione web alla valorizzazione delle produzioni e dei prodotti sul web, passando per il web 2.0 e le tecniche di web marketing, fino ad arrivare al mondo mobile e al social media marketing. Il bando, scaricabile attraverso il sito www.superficie8.it, prevede la possibilità di iscriversi ad uno o più corsi, fino ad un massimo di cinque. In quest’ultimo caso si potrà conseguire anche la qualifica di “Tecnico di web marketing”. Le domande andranno presentate entro il prossimo 31 luglio, mentre i corsi avranno inizio in autunno e saranno ospitati nella sede folignate di Confartigianato.

Articoli correlati