22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaRuba orci e arredi funebri a Foligno: arrestato un antiquario toscano

Ruba orci e arredi funebri a Foligno: arrestato un antiquario toscano

Pubblicato il 17 Luglio 2014 16:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Arredi funebri e orci rubati. Questa la specialità di un antiquario e restauratore di Montevarchi di 60 anni. Tra i luoghi presi d’assalto anche una casa di riposo di Foligno. L’uomo era già stato denunciato qualche giorno fa perché pizzicato dagli uomini del commissariato toscano a trasportare numerosi arredi funebri in marmo, rame e ferro battuto. Le incisioni dedicate ai defunti avevano permesso agli investigatori di risalire al cimitero preso di mira, raggiungere i proprietari e procedere con la denuncia. Nelle ultime ore però l’aretino è stato nuovamente fermato dagli agenti che lo hanno beccato a scaricare dal suo furgone quattro grossi orci provenienti da una casa di riposo folignate. L’antiquario è stato così nuovamente denunciato per ricettazione e sottoposto alla misura d’obbligo di dimora.

Articoli correlati