Da un lato il diritto al riposo dei cittadini, dall’altro quello al divertimento e la tutela dei commercianti: a Foligno è allarme “movida”. Le crescenti attrattività proposte dal terriotrio folignate con locali di intrattenimento serale e notturno – che coinvolgono sempre piu’ giovani e turisti – starebbero creando un disagio ai residenti del centro storico. Un conflitto relativo all’uso degli spazi urbani condivisi che sempre piu’ città ormai si trovano a vivere. Da qui l’amministrazione comunale di Foligno ha deciso di interrogarsi per cercare soluzioni condivise che permettano di coniugare il diritto al riposo dei cittadini e la vita dei numerosi locali di intrattenimento del centro storico. Nell’ambito della presentazione del “Progetto Movida”, curato da Lucia Coco consultore del primo cittadino Nando Mismetti, l’amministrazione comunale cercherà di ripartire dalla costruzione di relazioni basate sulla convivenza urbana e sulla responsabilità sociale condivisa tra cittadino ed istituzione. E’ proprio Lucia Coco a spiegare il progetto – che verrà presentato giovedì 24 luglio alle ore 15,30 all’area diritti di cittadinanza in Via Obedan – il quale prevede il coinvolgimento di associazioni, comitati cittadini spontanei, studenti, commercianti e rappresentanti istituzionali attraverso diverse fasi. Durante il primo incontro, convocato dall’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo a cui sarà presente il Sindaco oltre i rappresentanti delle varie associazioni, si comincerà con l’ascoltare le diverse voci dell’area dell’attuale movida urbana: Piazza delle Erbe e via Gramsci in modo da cercare soluzioni comuni.
Allarme “movida”: il comune di Foligno corre ai ripari
Pubblicato il 22 Luglio 2014 17:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:59
Movida nel centro storico di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno