24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaDal Brasile a Foligno: dopo 40 anni torna un pannello del Tabernacolo...

Dal Brasile a Foligno: dopo 40 anni torna un pannello del Tabernacolo di Pale

Pubblicato il 23 Luglio 2014 09:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Ha dell’incredibile la storia del Tabernacolo di Santa Maria Giacobbe di Pale. L’opera era stata rubata per la prima volta nel 1964 dall’Eremo. In quel caso, il capolavoro trecentesco, costituito da una statua della Madonna con Bambino, protetta da quattro ante con sedici pannelli raffiguranti scene della vita di Cristo, venne recuperato, restaurato e trasferito nella chiesa parrocchiale di San Biagio di Pale. Ma tutto ciò non bastò, visto che solamente dieci anni più tardi, nel 1974, venne di nuovo rubata. Sin qui, l’unica parte ritrovata è stata la statua della Madonna con cinque pannelli. Quando le vicissitudini del Tabernacolo sembravano pressoché terminate, visto che le speranze per il ritrovamento degli altri pannelli sembravano ridotte al lumicino, la bella notizia è arrivata dal Sudamerica. Lo scorso anno infatti, un uomo residente in Brasile, che anni prima aveva acquistato un’antica tavola dipinta in un mercato delle pulci di San Paolo, vi ha riconosciuto con l’aiuto di un conoscente folignate uno dei pannelli del Tabernacolo di Santa Maria Giacobbe, restituito poi al Consolato Generale d’Italia a San Paolo, che lo ha fatto pervenire ai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze. Il direttore del Museo Diocesano, mons. Paolo Aquilini, che ha curato la restituzione dell’opera per conto della Diocesi di Foligno, ha annunciato che il pannello, raffigurante la Natività, sarà presto ufficialmente presentato e ricollocato nella sua posizione originaria all’interno del Museo Diocesano insieme al Tabernacolo e agli altri cinque pannelli già esposti.

Il pannello restituito dal Brasile

 

[scald=256:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati