25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDa Turchi a Vegnaduzzo: a Foligno torna la febbre argentina

Da Turchi a Vegnaduzzo: a Foligno torna la febbre argentina

Pubblicato il 25 Luglio 2014 07:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ci sono ottantacinque chilometri da San Isidro e La Plata, entrambe nella provincia di Buenos Aires. Una a nord e l’altra a sud. Cosa c’entra, direte voi? Basterebbero due nomi per rendere tutto più chiaro. Il primo è quello di Mattias Vegnaduzzo. Il secondo invece fa ancora venire la pelle d’oca ai tifosi del Foligno: Juan Martin Turchi. Passato e futuro del Foligno. Ottantacinque chilometri, dicevamo, dividono San Isidro paese natale di Vegnaduzzo e La Plata, culla dell’ex “puntero” del Foligno, Turchi. A dividerli nella storia calcistica del Foligno ci sono invece quattro anni. Un capitolo già bello che scritto quello di Juan Martin Turchi, probabilmente l’attaccante più forte alla corte dei Falchetti nella storia del calcio moderno. Con i suoi 33 gol messi a segno in 94 partite, una promozione in C1 ed una in B solamente sfiorata, Turchi ha scritto pagine indelebili nella quasi novantennale storia della prima società di calcio folignate. Un racconto tutto da scrivere quello di Mattias Vegnaduzzo, arrivato dalla terra dei gauchos con un curriculum di tutto rispetto. Tre volte in doppia cifra negli ultimi tre anni in serie D, con una fugace apparizione solamente pochi mesi fa in Prima Divisione con la maglia dell’Ascoli (8 presenze, 3 reti). All’ombra del Torrino il pensiero di avere nuovamente a disposizione un attaccante argentino in squadra non può che suscitare ricordi meravigliosi nella tifoseria biancazzurra. Non è certo questo il momento dei paragoni tra i due, sarebbe impossibile farne ora. E’ forse il momento della speranza. Dopo una salvezza sudata e sofferta conquistata nell’inferno di Carrara all’ultima giornata, nella stagione successiva con Turchi il Foligno tornò a vincere un campionato. Ora invece, i tifosi sperano che con Vegnaduzzo si torni a ballare il tango.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati