17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaLanciano petardi dall’auto in corsa: denunciati due spoletini

Lanciano petardi dall’auto in corsa: denunciati due spoletini

Pubblicato il 25 Luglio 2014 11:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Hanno 21 e 22 anni i due giovani spoletini denunciati dalla polizia per aver lanciato, da un’auto in corsa, dei petardi che avrebbero raggiunto alcuni passanti. A notarli dopo il primo lancio – avvenuto a Castel Ritaldi – ai danni di due anziani che camminavano ai margini della strada, un agente fuori servizio. Prima di essere bloccati, grazie anche all’intervento di una pattuglia, i due ragazzi avrebbero replicato la loro bravata, questa volta però a San Brizio. I due avrebbero anche compiuto manovre azzardate alla guida dell’auto, passando dall’una all’altra corsia della strada che stavano percorrendo. Dietro di loro l’agente fuori servizio che, dopo aver allertato i colleghi, li avrebbe seguiti per bloccarli. Inutile il tentativo di fuga dei due ventenni. Fermati infatti dal loro inseguitore, i due spoletini sono stati denunciati con l’accusa di accensione ed esplosione pericolosa e getto di cose pericolose. Dagli accertamenti è emerso che uno dei denunciati era anche titolare di licenza di porto d’armi per la caccia. Considerate le diverse condotte poste in essere – fanno sapere dal commissariato – è stato avviato il procedimento amministrativo per la revoca e l’emissione del provvedimento di divieto detenzione di qualsiasi arma e munizionamento.

Articoli correlati