13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaLanciano petardi dall’auto in corsa: denunciati due spoletini

Lanciano petardi dall’auto in corsa: denunciati due spoletini

Pubblicato il 25 Luglio 2014 11:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Hanno 21 e 22 anni i due giovani spoletini denunciati dalla polizia per aver lanciato, da un’auto in corsa, dei petardi che avrebbero raggiunto alcuni passanti. A notarli dopo il primo lancio – avvenuto a Castel Ritaldi – ai danni di due anziani che camminavano ai margini della strada, un agente fuori servizio. Prima di essere bloccati, grazie anche all’intervento di una pattuglia, i due ragazzi avrebbero replicato la loro bravata, questa volta però a San Brizio. I due avrebbero anche compiuto manovre azzardate alla guida dell’auto, passando dall’una all’altra corsia della strada che stavano percorrendo. Dietro di loro l’agente fuori servizio che, dopo aver allertato i colleghi, li avrebbe seguiti per bloccarli. Inutile il tentativo di fuga dei due ventenni. Fermati infatti dal loro inseguitore, i due spoletini sono stati denunciati con l’accusa di accensione ed esplosione pericolosa e getto di cose pericolose. Dagli accertamenti è emerso che uno dei denunciati era anche titolare di licenza di porto d’armi per la caccia. Considerate le diverse condotte poste in essere – fanno sapere dal commissariato – è stato avviato il procedimento amministrativo per la revoca e l’emissione del provvedimento di divieto detenzione di qualsiasi arma e munizionamento.

Articoli correlati