14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, i dipendenti comunali sono "green"

Foligno, i dipendenti comunali sono “green”

Pubblicato il 1 Agosto 2014 14:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

I dipendenti del comune di Foligno ora saranno più “green”. Sono state assegnate questa mattina venti biciclette a pedalata assistita ad altrettanti dipendenti comunali. L’obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovendo inoltre azioni di mobilità sostenibile. Insomma, il buon esempio una volta per tutte arrivano dalla pubblica amministrazione, o almeno l’intento e quello lì. Il progetto, del Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Anci e Ducati Energia S.p.A., si sposa perfettamente con la città di Foligno, interamente pianeggiante almeno nel suo cuore cittadino. I dipendenti comunali non solo inquineranno di meno, ma saranno anche delle vere e proprie sentinelle per il monitoraggio in campo ambientale. I dati delle biciclette andranno infatti ad integrare quelle delle centraline disposte sul territorio per analizzare la qualità dell’aria. Il tutto verrà trasferito in apposite rastrelliere informatizzate che finiranno poi nella banca dati del Ministero dell’Ambiente. Le bici verranno utilizzate dai vigili urbani oltre che dai dipendenti per l’espletamento delle visite domiciliari da parte delle assistenti sociali per le brevi distanze ovvero nell’arco di 2-3 km, sopralluoghi nei cantieri fino alla periferia della città da parte dei tecnici comunali e notifiche di atti in ambito urbano. 

In fondo all’articolo l’audio delle dichiarazioni dell’assessore Emiliano Belmonte

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati