15.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàCamminate per la salute: 6Km alla scoperta del fiume Topino

Camminate per la salute: 6Km alla scoperta del fiume Topino

Pubblicato il 4 Agosto 2014 13:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Altro appuntamento domani sera, martedì 5 agosto a Foligno, con le Camminate per la salute. Il sempre più sostanzioso gruppo di camminatori nei giorni scorsi non si è fatto intimorire nemmeno dal brutto tempo ed ha sfidato acquazzoni e freddo, portando a compimento l’ormai fisso doppio appuntamento settimanale alla scoperta della città. Domani sera il tempo dovrebbe assistere il gruppo, dunque la location designata per il percorso di 6km sarà il fiume Topino. Ormai il punto di partenza è noto a tutti: piazzale R. Atria (Plateatico) ore 20,15. Ai camminatori verrà consegnata una sintetica scheda conoscitiva relativa alle caratteristiche del Topino, fiume che ha segnato la nascita e lo sviluppo della città di Foligno. È consigliato di munirsi di una torcia elettrica in quanto alcuni tratti del percorso non sono illuminati. L’iniziativa “Camminate per la salute” si arricchisce ogni giorno di più, ognuno a modo suo desidera partecipare alle passeggiate, ad esempio domani sera la Banca Mediolanum di Foligno fornirà gratuitamente a tutti i camminatori delle bottigliette d’acqua, sia alla partenza che all’arrivo. L’idea lanciata dall’Associazione UISP – ORME Camminare Liberi, insieme al Comune di Foligno, all’USL-Umbria n°2, al Coordinamento dei Centri sociali Ancescao, all’Associazione cardiopatici e Camminare con il diabete, si è presentata come una novità per la città di Foligno, una novità che in breve tempo è diventata un’abitudine apprezzata dai folignati e non solo. 

Articoli correlati