11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàDal Governo 6,5 milioni di euro per le scuole umbre

Dal Governo 6,5 milioni di euro per le scuole umbre

Pubblicato il 4 Agosto 2014 16:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sono 31 le scuole umbre interessate dagli interventi di messa in sicurezza ed agibilità del piano per l’edilizia scolastica del governo, per un importo complessivo pari a 6.469.957 euro. Di queste, 19 fanno parte della Provincia di Perugia per un finanziamento complessivo pari a 3.701.665,08 euro e 12 appartengono alla Provincia di Terni per un importo totale pari a 2.768.292, 83 euro. Oltre a queste, ci sono poi quelle che saranno interessate dalle altre due tipologie di interventi, relativi a “scuole nuove” e a “scuole belle”.
Grazie ai 400 milioni della delibera Cipe dello scorso 30 giugno saranno coperti 1.639 interventi che erano rimasti esclusi dal cosiddetto “Decreto del Fare”. “Si tratta – ha spiegato l’on. Giampiero Giulietti – di interventi di messa a norma ed in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria, per i quali il Governo ha stanziato di un miliardo di euro a livello nazionale. Le aggiudicazioni avverranno con iter agevolato per consentire una rapida partenza delle opere che hanno un valore medio di 160.000 euro. Sindaci e Presidenti di Provincia saranno infatti, per queste procedure, commissari straordinari e il Miur sta inviando loro specifica lettera per comunicare che sono autorizzati ad avviare subito le gare, con pubblicazione del relativo bando, o ad affidare i lavori in caso di gare già espletate. 
Ci sarà tempo fino al prossimo 31 dicembre per l’assegnazione degli interventi dal momento che il Cipe ha deliberato la proroga dalla scadenza iniziale del 30 ottobre alla fine del 2014. Altri 381 interventi saranno inoltre finanziati con i ribassi d’asta. Sempre con i ribassi verranno finanziati fino ad ulteriori 845 interventi, per il conseguimento del certificato di agibilità e per ilcompletamento della messa a norma, previsti dal decreto del Miur numero 267.  

Fonte foto: Istiruto Comprensivo Gualdo Cattaneo

Articoli correlati