14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàRifiuti: aumenta la raccolta differenziata nella Valle Umbra Sud

Rifiuti: aumenta la raccolta differenziata nella Valle Umbra Sud

Pubblicato il 5 Agosto 2014 15:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Aumenta la raccolta differenziata nei territori della Valle Umbra Sud. Nel primo semestre del 2014 la differenziata è arrivata a quota 42,5%, con un più 5,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dati che vengono definiti “incoraggianti” dalla Vus, azienda che gestisce la raccolta nei territori dell’Ati3 Umbria. Nel dettaglio, la raccolta nella Valle Umbra è arrivata al 44,2%, mentre in Valnerina, attualmente siamo al 21,9% con un più 51%. Diminuisce invece la produzione totale dei rifiuti di uno 0,3%, ma quella dei rifiuti indifferenziati, grazie appunto all’aumento della raccolta differenziata, si è ridotta di quasi il 3%. In Valle Umbra circa il 15% della raccolta differenziata è costituito dai rifiuti umidi (l’organico degli scarti alimentari che è oltre il 10%, e il verde dei giardini che è oltre il 4% ); anche carta a cartone sono separati in quantità rilevanti, essendo l’8,2%, mentre il vetro è il 4.2%. Sono molti anche coloro che separano i rifiuti e li smaltiscono in proprio tramite il compostaggio domestico, che contribuisce ad alzare la percentuale di raccolta differenziata con un 3% del totale. Altri materiali come plastica, inerti, ingombranti sono rispettivamente il 2.6%, il 2.2% e l’1,2% del totale dei rifiuti. A fronte di un dato complessivo di ATI del 42,5 % di raccolta differenziata, la modalità del porta a porta contribuisce per oltre la metà. Un forte apporto alla raccolta differenziata è anche dato dai centri di raccolta, le 9 stazioni ecologiche presenti nel territorio. Per il futuro, fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi, l’obiettivo è quello di aumentare la raccolta porta a porta.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati