14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUn "Calici di Stelle" itinerante per Gualdo Cattaneo

Un “Calici di Stelle” itinerante per Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 5 Agosto 2014 13:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sarà un Calici di stelle itinerante quello che vedrà protagonista Gualdo Cattaneo dal 6 al 9 agosto con tre appuntamenti spalmati in quattro giorni. Due le location dove sarà possibile festeggiare, brindare e degustare gli ottimi vini del territorio in un atmosfera di musica e spettacolo. Mercoledì nella suggestiva terrazza della Rocca Sonora, mentre venerdì e sabato nell’incantevole borgo di Marcellano. Gualdo Cattaneo si presenta dunque a turisti e visitatori con tante iniziative alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, dei profumi, dei sapori, dei borghi ricchi di storia, del paesaggio incontaminato che caratterizzano ed identificano il territorio. “Calici di stelle – spiega Elisa Benvenuta, vice sindaco e assessore comunale allo Sviluppo turistico – rappresenta un’occasione per coniugare al meglio il nostro patrimonio non solo enogastronomico ma anche architettonico – paesaggistico, una vetrina d’eccezione per i nostri vini nel contesto di due location tra le più suggestive ed incantevoli del nostro Comune, come la Rocca di Gualdo Cattaneo e il borgo di Marcellano”. L’iniziativa di carattere nazionale, che torna puntuale in numerosi comuni italiani nel periodo di agosto, è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento Turismo del Vino.

 

Programma

Primo appuntamento previsto per mercoledì 6 agosto, Calici di Stelle & Genius Loci alla Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo. Grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Gualdo Cattaneo, dalle 21.30 alle 00.30 sono previsti assaggi e degustazioni guidate sotto le stelle, “La qualità di un territorio: Vini naturali ed eccellenze locali” a cura dei sommelier AIS e con la partecipazione della cantina del territorio, l’Azienda Agraria Moretti Omero. È consigliata la prenotazione vista la disponibilità limitata di posti. (prima degustazione 21.30 – seconda degustazione 22.30 – terza degustazione 23.30). Per gli amanti delle stelle, durante la degustazione dei vini e dei prodotti tipici locali, in collaborazione con l’Associazione Antares di Foligno (Osservatorio Astronomico Cittadino di Foligno), sarà possibile esplorarle con osservazione strumentale del cielo. Per i tanti cultori del jazz e per gli appassionati di musica, alle 21.30 nel cortile della Rocca Sonora, Accordion Jazz Trio in concerto con Roberto Fuccelli, fisarmonica, Graziano Brufani, contrabbasso, Fabrizio D’Antonio, batteria – vibrafono. Sensibilità ed eclettismo distinguono il trio di musicisti perugini impegnati per la prima volta nel proporre al pubblico autori legati al repertorio fisarmonicistico: Gornj Kramer, Frank Marocco, Luciano Fancelli sono solo alcuni degli autori che hanno fatto la storia di questo strumento, non dimenticando alcune icone del jazz come Chic Corea , Astor Piazzolla ,Richard Galliano.

Venerdì 8 e sabato 9 agosto, Calici di Stelle si sposta nel caratteristico borgo di Marcellano dove, in collaborazione con l’Associazione Presepe di Marcellano, sarà possibile degustare i vini delle cantine ospiti, Cantina Baldassarri, Cantina Cesarini Sartori, Cantina Goretti e l’Azienda Agraria Pennacchi Domenico, con i prodotti tipici locali presso gli stand gastronomici appositamente allestiti per l’occasione. Due serate che vedranno trasformato il borgo del Presepe di Marcellano in un palcoscenico di musica, colori ed animazione. Venerdì 8, protagonisti della serata saranno i grandi capolavori della musica italiana degli anni ’60 ad oggi con Retrò Live Band e The Armonic Greatest Duo mentre sabato 9 agosto musica country, blues e rock con Mr. Pescolla e Federico Gili e la partecipazione straordinaria di Miss Umbria 2013, Rebecca Antonini. Per illuminare il borgo di arte e colori, saranno presenti i pittori del “Gruppo Poggio di Montecastello” e grazie agli astrofili dell’Associazione Antares di Foligno sarà possibile l’osservazione di pianeti, costellazioni e fenomeni celesti. Parte del ricavato verrà devoluto all’ “A.I.F.V.S” (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada) per promuovere il tema “Bevi Responsabile” con la partecipazione del Presidente della Sezione di Perugia, Avv. Damiano Marinelli.

Per maggiori informazioni e prenotazioni

Rocca Sonora – 6 agosto 2014 tel. 0742718016 – cell. 348 0735226 – mail inforocca@libero.it

Marcellano – 8-9 agosto 2014 umbriainvita.it

www.turismogualdocattaneo.it

Articoli correlati