22.4 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaGiuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Giuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Pubblicato il 6 Agosto 2014 09:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato a Radio Gente Umbra, per una intervista, il presidente dell’Associazione industriali di Foligno, Giuseppe Metelli. Oltre al suo ruolo in Confindustria, Giuseppe Metelli dirige, insieme al fratello Domenico, la Luigi Metelli Spa che opera nel settore delle grandi opere, delle cave e miniere, della produzione di calcestruzzo preconfezionato e dell’Energia da fonti rinnovabili. Giuseppe Metelli è anche Presidente di Fidindustria Umbria, Consorzio Fidi regionale di emanazione confindustriale ed è componente del CdA della Fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Con lui abbiamo approfondito diversi argomenti, tra i quali, il ruolo della politica locale nella progettazione delle strategie legate allo sviluppo delle imprese; il grado di responsabilità delle banche all’interno della crisi economico-finanziara che sta interessando il sistema imprenditoriale, ma anche sempre più famiglie; l’importanza della semplificazione amministrativa della P.A. e le riforme istituzionali; come mettere a leva le enormi potenzialità culturali, artistiche, ambientali di cui dispone il Paese; il ruolo degli industriali per il futuro del Paese.

In fondo all’articolo è possibile riascoltare l’intervista al presidente Giuseppe Metelli

Articoli correlati