12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 433 hanno camminato per la salute

Foligno, in 433 hanno camminato per la salute

Pubblicato il 9 Agosto 2014 08:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

In 433 giovedì sera hanno partecipato al consueto appuntamento settimanale con le “Camminate per la salute”. “Un numero impressionate di presenze – fanno sapere dall’organizzazione – donne e uomini di tutte le età, compresi bambini e ragazzi, hanno risposto all’appello della venticinquesima passeggiata salutistica”. Il lungo serprentone, partito da Foligno, ha raggiunto la frazione di Fiamenga percorrendo un itinerario di 7 chilometri. Il tracciato denominato “Campagna profumata ed amena” si è snodato lungo il fiume fino a raggiungere il cimitero di Fiamenga. “Un momento altamente partecipato e spettacolare – dicono gli organizzatori – si è avuto lungo la golena del Topino, quando la ‘testa’ del serpentone multicolore era arrivata nei pressi di Ponte San Magno, mentre la ‘coda’ dello stesso si trovava ancora sotto le arcate di Ponte Arcamone”. L’iniziativa, partita nel mese di maggio, continua quindi a registrare successi su successi ed intanto si rinsalda il anche il legame tra i camminatori folignati ed il gruppo di escursionisti, guidati da Clelia Nocchi, attualmente impegnato in una traversata dell’intero continente africano, da Città del Capo fino alle coste che si affacciano sul mediterraneo. Dopo quella delle scorse settimane, all’indirizzo di “Folignocammina” è infatti arrivata una nuova foto che ritrae Clelia Nocchi durante il suo viaggio tutto africano e con il manifesto delle “Camminate per la salute” sempre in primo piano.  

Articoli correlati