2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 433 hanno camminato per la salute

Foligno, in 433 hanno camminato per la salute

Pubblicato il 9 Agosto 2014 08:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

In 433 giovedì sera hanno partecipato al consueto appuntamento settimanale con le “Camminate per la salute”. “Un numero impressionate di presenze – fanno sapere dall’organizzazione – donne e uomini di tutte le età, compresi bambini e ragazzi, hanno risposto all’appello della venticinquesima passeggiata salutistica”. Il lungo serprentone, partito da Foligno, ha raggiunto la frazione di Fiamenga percorrendo un itinerario di 7 chilometri. Il tracciato denominato “Campagna profumata ed amena” si è snodato lungo il fiume fino a raggiungere il cimitero di Fiamenga. “Un momento altamente partecipato e spettacolare – dicono gli organizzatori – si è avuto lungo la golena del Topino, quando la ‘testa’ del serpentone multicolore era arrivata nei pressi di Ponte San Magno, mentre la ‘coda’ dello stesso si trovava ancora sotto le arcate di Ponte Arcamone”. L’iniziativa, partita nel mese di maggio, continua quindi a registrare successi su successi ed intanto si rinsalda il anche il legame tra i camminatori folignati ed il gruppo di escursionisti, guidati da Clelia Nocchi, attualmente impegnato in una traversata dell’intero continente africano, da Città del Capo fino alle coste che si affacciano sul mediterraneo. Dopo quella delle scorse settimane, all’indirizzo di “Folignocammina” è infatti arrivata una nuova foto che ritrae Clelia Nocchi durante il suo viaggio tutto africano e con il manifesto delle “Camminate per la salute” sempre in primo piano.  

Articoli correlati