9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 433 hanno camminato per la salute

Foligno, in 433 hanno camminato per la salute

Pubblicato il 9 Agosto 2014 08:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

In 433 giovedì sera hanno partecipato al consueto appuntamento settimanale con le “Camminate per la salute”. “Un numero impressionate di presenze – fanno sapere dall’organizzazione – donne e uomini di tutte le età, compresi bambini e ragazzi, hanno risposto all’appello della venticinquesima passeggiata salutistica”. Il lungo serprentone, partito da Foligno, ha raggiunto la frazione di Fiamenga percorrendo un itinerario di 7 chilometri. Il tracciato denominato “Campagna profumata ed amena” si è snodato lungo il fiume fino a raggiungere il cimitero di Fiamenga. “Un momento altamente partecipato e spettacolare – dicono gli organizzatori – si è avuto lungo la golena del Topino, quando la ‘testa’ del serpentone multicolore era arrivata nei pressi di Ponte San Magno, mentre la ‘coda’ dello stesso si trovava ancora sotto le arcate di Ponte Arcamone”. L’iniziativa, partita nel mese di maggio, continua quindi a registrare successi su successi ed intanto si rinsalda il anche il legame tra i camminatori folignati ed il gruppo di escursionisti, guidati da Clelia Nocchi, attualmente impegnato in una traversata dell’intero continente africano, da Città del Capo fino alle coste che si affacciano sul mediterraneo. Dopo quella delle scorse settimane, all’indirizzo di “Folignocammina” è infatti arrivata una nuova foto che ritrae Clelia Nocchi durante il suo viaggio tutto africano e con il manifesto delle “Camminate per la salute” sempre in primo piano.  

Articoli correlati