20 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaIl Comune di Spoleto continua a puntare sulla mobilità alternativa

Il Comune di Spoleto continua a puntare sulla mobilità alternativa

Pubblicato il 9 Agosto 2014 10:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

In 900 si preparano alla Mezza Maratona di Foligno 2025

Giunta alla sua 11esima edizione la manifestazione podistica si prepara ad accogliere complessivamente quasi duemila persone tra la corsa principale e le altre due, ovvero la 10 chilometri e la "Family Run". Quest'anno maglie e medaglie dedicate alla cattedrale di San Feliciano

Ci sarà tempo fino al 28 agosto prossimo per la presentazione delle offerte relative alla realizzazione dell’ascensore di palazzo Leoncilli. Il progetto, per il quale il Comune spoletino ha indetto una nuova gara, rientra nell’ambito degli interventi pensati per favorire la mobilità alternativa nella città del Festival. Sette le ditte invitate dalla Direzione progettazione interventi sul territorio a presentare le proprie offerte con l’apertura delle buste fissata al 29 agosto. Espletata la parte burocratica, i lavori dovrebbero partire entro il mese di settembre per poi essere completati nell’arco dei quattro mesi successivi. Una prima gara era stata indetta lo scorso giugno, ma la procedura negoziata – fanno sapere dal Comune – era andata deserta.  

Articoli correlati