16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàFoligno capitale della birra: torna "Cotta o Cruda"

Foligno capitale della birra: torna “Cotta o Cruda”

Pubblicato il 12 Agosto 2014 16:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dell’estate folignate. Stiamo parlando di “Cotta o Cruda, mai nuda”, la rassegna internazionale delle birre artigianali giunta oramai alla sua quarta edizione. Oltre novanta tipi di birra da abbinare ai tantissimi prodotti gastronomici presenti nel centro storico di Foligno dal 21 al 24 agosto. L’evento, organizzato dalla Confesercenti territoriale, con il patrocinio del Comune, si snoderà tra piazza della Repubblica, piazza Matteotti, largo Carducci e piazza Faloci Pulignani. Trentuno gli espositori presenti con ospiti internazionali. Diverse le birre pluripremiate. Spazio anche alla gastronomia con una grande novità, ovvero uno stand tutto dedicato al cioccolato. Ma si potranno degustare anche gli arrosticini abruzzesi ed il pesce fritto delle Marche. Nuovi spazi in piazza Matteotti con 10 espositori, con la parte bassa che sarà invece dedicata alla musica e all’intrattenimento. Dai quarantamila visitatori della passata edizione, alle ottime previsioni per questa quarta rassegna, con persone provenienti anche da fuori regione. Un’altra grande novità in cantiere è l’imminente costituzione dell’associazione Il Sentiero della Birra” in collaborazione con la Regione Umbria. Associazione che permetterà ai produttori di birra di creare un vero e proprio consorzio per lo sviluppo di un settore in grande espansione anche nella nostra regione.

In fondo all’articolo l’intervista alla presidente di Confesercenti Foligno, Cristiana Mariani

Articoli correlati