14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, dal Pd un ordine del giorno sulla pace

Foligno, dal Pd un ordine del giorno sulla pace

Pubblicato il 12 Agosto 2014 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si appella al messaggio lanciato da Papa Francesco il gruppo consiliare del Partito democratico di Foligno per l’applicazione a livello internazionale del diritto alla pace. Suo un ordine del giorno da presentare in consiglio comunale per sostenere l’iniziativa del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, tesa a riconoscere la pace quale diritto umano fondamentale della persona e dei popoli. Nel documento, in cui si ricorda il dilagare di guerre e conflitti violenti in numerose aree del pianeta, il Pd folignate chiede al Parlamento e al Governo italiano di partecipare attivamente alla messa a punto del testo della dichiarazione sul diritto alla pace e di attivarsi con le istituzioni dell’Unione Europea e i governi degli Stati membri affinché adottino una posizione comune favorevole all’iniziativa del Consiglio Diritti Umani e diano un fattivo contributo alla stesura della stessa dichiarazione. Dal gruppo consiliare di Foligno anche l’invito alle Commissioni Diritti Umani del Senato e della Camera ad avviare una udienza conoscitiva riguardante il dibattito in corso sul riconoscimento del diritto alla pace, chiedendo al Governo di riferire al Parlamento. L’ordine del giorno invita, infine, a partecipare attivamente alla campagna internazionale per il riconoscimento del diritto umano alla pace promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani e dalla Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e dalla Rete della Perugia-Assisi.

Articoli correlati