15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, dal Pd un ordine del giorno sulla pace

Foligno, dal Pd un ordine del giorno sulla pace

Pubblicato il 12 Agosto 2014 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si appella al messaggio lanciato da Papa Francesco il gruppo consiliare del Partito democratico di Foligno per l’applicazione a livello internazionale del diritto alla pace. Suo un ordine del giorno da presentare in consiglio comunale per sostenere l’iniziativa del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, tesa a riconoscere la pace quale diritto umano fondamentale della persona e dei popoli. Nel documento, in cui si ricorda il dilagare di guerre e conflitti violenti in numerose aree del pianeta, il Pd folignate chiede al Parlamento e al Governo italiano di partecipare attivamente alla messa a punto del testo della dichiarazione sul diritto alla pace e di attivarsi con le istituzioni dell’Unione Europea e i governi degli Stati membri affinché adottino una posizione comune favorevole all’iniziativa del Consiglio Diritti Umani e diano un fattivo contributo alla stesura della stessa dichiarazione. Dal gruppo consiliare di Foligno anche l’invito alle Commissioni Diritti Umani del Senato e della Camera ad avviare una udienza conoscitiva riguardante il dibattito in corso sul riconoscimento del diritto alla pace, chiedendo al Governo di riferire al Parlamento. L’ordine del giorno invita, infine, a partecipare attivamente alla campagna internazionale per il riconoscimento del diritto umano alla pace promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani e dalla Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e dalla Rete della Perugia-Assisi.

Articoli correlati