16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaImplemento dei servizi per i cittadini a Spoleto con il nuovo sportello...

Implemento dei servizi per i cittadini a Spoleto con il nuovo sportello per le certificazioni demografiche

Pubblicato il 19 Agosto 2014 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La rivitalizzazione del centro storico di Spoleto passa anche attraverso i servizi forniti ai cittadini. L’attivazione di un nuovo sportello al Palazzo Comunale per il rilascio delle certificazioni demografiche, secondo il neo eletto Sindaco Fabrizio Cardarelli, consentirà di far tornare a vivere le strade all’interno delle mura urbiche. “La volontà dell’amministrazione comunale – aveva sottolineato il primo cittadino al momento dell’apertura dello sportello in data primo luglio – è quella di implementare il più possibile i servizi comunali nella parte antica di Spoleto”. Un primo servizio, quindi, che la nuova amministrazione comunale mette al servizio della cittadinanza per far tornare il centro storico ad essere un luogo vivo della città. Stato di famiglia per assegni familiari, anagrafico di nascita, di morte e di matrimonio, esistenza in vita, stato libero, vedovanza, legalizzazione foto, godimento diritti politici e iscrizione elettorale: i certificati anagrafici e di stato civile potranno dunque ora essere ritirati presso il Palazzo Comunale tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 13. Gli estratti di nascita, matrimonio e morte, specifica il comune, potranno essere rilasciati invece esclusivamente dall’Ufficio di Stato Civile in via Bussetti, aperto al pubblico il lunedì, il martedì e il venerdì dalle ore 11 alle ore 13 e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17.

Articoli correlati