22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaHispellvm: questa sera il taglio del nastro

Hispellvm: questa sera il taglio del nastro

Pubblicato il 21 Agosto 2014 14:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Taglio del nastro questa sera per Hispellvum, la festa romana che da oggi fino a domenica riporterà la città di Spello ai fasti dell’antica Roma. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della rassegna “Incontri per le Strade” è promosso dall’associazione Hispellvm in collaborazione con il Comune. Giochi, riti, cortei e battaglie con gladiatori: questo il programma della manifestazione che vedrà i tre terzieri cittadini trasformarsi nelle “gentes hispellates” Flavia, Iulia e Flaminia. L’obiettivo è quello di aggiudicarsi il trofeo finale, che per questa edizione verrà realizzato dall’artista Elvio Marchionni. Il via questa sera alle 21 a Villa Fidelia con il “convivium”, ovvero la cena imperiale che permetterà agli spettatori di assistere e partecipare a un banchetto allestito teatralmente in una villa patrizia. Il menu sarà curato dal rinomato chef Giorgione. Numerosi gli spettacoli previsti durante la serata, a partire dall’ingresso della biga con il sommo sacerdote degli umbri nonché Pontifex Gentis Flaviae, seguito dai Duoviri della Curia scortati dalla guardia pretoriana; dopo il solenne saluto con i rappresentanti delle città confederate e dei Duoviri al sommo sacerdote, il corteo raggiungerà il luogo dove avverrà la lettura del Rescritto di Costantino. Sarà inoltre possibile ammirare la Pugna Gladiatoria. Non mancherà la proclamazione della “Venere di Spello” e del “Gladiator magnificum” i cui concorrenti saranno giudicati per la veridicità del personaggio, per la spettacolarità dell’abbigliamento e per il portamento.

Articoli correlati