11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaSpoleto, via il chiosco di via Cacciatori delle Alpi

Spoleto, via il chiosco di via Cacciatori delle Alpi

Pubblicato il 25 Agosto 2014 16:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Il chiosco di via Cacciatori delle Alpi, a Spoleto, è ormai solo un ricordo. La struttura diventata vecchia, in disuso ed abbandonata al degrado è stata infatti rimossa. Un’operazione, quella condotta dagli uomini della polizia municipale, che ha permesso di risistemare e ripristinare l’uso del marciapiede. Quella che una volta era adibita ad edicola, infatti, occupava una parte della via costringendo i pedoni a spostarsi sulla strada per oltrepassarla. D’ora in avanti invece non sarà più così. Liberata l’area, i cittadini si sono potuti riappropriare dell’intero marciapiede. “Abbiamo provveduto in tempi rapidissimi al rifacimento del tratto e alla sistemazione complessiva del passaggio pedonale – ha spiegato Angelo Loretoni, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Spoleto – che ora è praticabile senza interruzioni lungo tutto via Cacciatori delle Alpi. In questo modo sarà possibile raggiungere in condizioni di maggiore sicurezza le scale mobili che dalla Ponzianina conducono alla Rocca Albornoziana. Si tratta di un intervento – ha quindi concluso Loretoni – che va a migliorare anche il decoro della via”.  

Articoli correlati