23.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaDue scosse di terremoto nelle ultime ore nel distretto Colfiorito-Nocera Umbra

Due scosse di terremoto nelle ultime ore nel distretto Colfiorito-Nocera Umbra

Pubblicato il 26 Agosto 2014 06:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Torna a tremare la terra in Umbria. Sono due le scosse di terremoto registrate nelle ultime ore dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il distretto sismico interessato è quello di Colfiorito-Nocera Umbra. La prima scossa in ordine di tempo è stata avvertita nel pomeriggio di ieri e più precisamente alle 18.38 minuti. Una scossa, quella di ieri pomeriggio, con un magnitudo pari a 2 gradi avvenuta a 8.7 chilometri di profondità. Tra i comuni entro i dieci chilometri Nocera Umbra e Valtopina, ma il terremoto è stato avvertito anche a Foligno, Sellano e Serravalle di Chienti. La seconda scossa registrata è anche la più forte. In questo caso il sisma è avvenuto alle 1.24 di questa notte. Il distretto sismico è lo stesso. Il terremoto ha fatto registrare un magnitudo di 2.7 gradi a 8.1 chilometri di profondità.

Articoli correlati