25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto: è scomparso Loreto Luchetti. Il cordoglio del sindaco Fabrizio Cardarelli

Spoleto: è scomparso Loreto Luchetti. Il cordoglio del sindaco Fabrizio Cardarelli

Pubblicato il 26 Agosto 2014 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ scomparso nella giornata di ieri, Loreto Luchetti, personalità di spicco della vita economica, sociale e politica della Città del Festival dagli anni’50 in poi. Il messaggio di cordoglio da parte del primo cittadino di Spoleto, Fabrizio Cardarelli è arrivato proprio nella giornata di oggi. “Loreto Luchetti è stato un protagonista indiscusso della vita pubblica, culturale e intellettuale della nostra città – ha rimarcato il sindaco Cardarelli – Ha dimostrato grandi doti umane e professionali in tutti i suoi prestigiosi incarichi, dalla Presidenza di entrambi gli istituti di credito cittadini alla carica di Presidente dell’azienda del Turismo. È stato assessore e consigliere comunale e ha ricoperto altri importanti ruoli pubblici sempre dimostrando un profondo attaccamento alla città e alla comunità”. Il sindaco di Spoleto, nel messaggio di cordoglio, ha sottolineato anche la fondamentale importanza di Luchetti come promotore di iniziative culturali di altissimo livello che hanno contribuito a valorizzare Spoleto come luogo di promozione intellettuale. “Nel corso della più che decennale esperienza come Presidente dell’Associazione Amici di Spoleto – ha continuato poi Cardarelli – aveva dato vita ad un premio autorevole e significativo come la Lex Spoletina, aveva curato numerose pubblicazioni sulla storia della città e con il corso di giornalismo intitolato a Walter Tobagi, si era interessato alla formazione dei giovani. Il suo contributo nelle numerose attività che ha portato avanti negli anni– ha concluso Cardarelli – è stato sempre di assoluto valore. Alla famiglia giungano le mie più sentite condoglianze”. Loreto Luchetti aveva inoltre istituito nel 1969 l’Ente Cinema Spoleto, coinvolgendo personaggi come Luchino Visconti, Federico Fellini, Gian Carlo Menotti, Franco Zeffirelli, Suso Cecchi D’Amico. Da non dimenticare anche i ruoli significativi che aveva ricoperto all’Ospedale civile San Matteo degli Infermi di Spoleto e nei Comuni di Valtopina e Sant’Anatolia di Narco di cui era stato Sindaco.

Fonte foto:ProLoco Spoleto

Articoli correlati