17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCronacaSpoleto: è scomparso Loreto Luchetti. Il cordoglio del sindaco Fabrizio Cardarelli

Spoleto: è scomparso Loreto Luchetti. Il cordoglio del sindaco Fabrizio Cardarelli

Pubblicato il 26 Agosto 2014 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

In Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

Destinatari i bambini nati tra agosto 2025 e marzo 2026, periodo di maggior circolazione del Virus respiratorio sinciziale. Il trattamento è su base volontaria e con il consenso dei genitori: ecco come accedere al servizio

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

E’ scomparso nella giornata di ieri, Loreto Luchetti, personalità di spicco della vita economica, sociale e politica della Città del Festival dagli anni’50 in poi. Il messaggio di cordoglio da parte del primo cittadino di Spoleto, Fabrizio Cardarelli è arrivato proprio nella giornata di oggi. “Loreto Luchetti è stato un protagonista indiscusso della vita pubblica, culturale e intellettuale della nostra città – ha rimarcato il sindaco Cardarelli – Ha dimostrato grandi doti umane e professionali in tutti i suoi prestigiosi incarichi, dalla Presidenza di entrambi gli istituti di credito cittadini alla carica di Presidente dell’azienda del Turismo. È stato assessore e consigliere comunale e ha ricoperto altri importanti ruoli pubblici sempre dimostrando un profondo attaccamento alla città e alla comunità”. Il sindaco di Spoleto, nel messaggio di cordoglio, ha sottolineato anche la fondamentale importanza di Luchetti come promotore di iniziative culturali di altissimo livello che hanno contribuito a valorizzare Spoleto come luogo di promozione intellettuale. “Nel corso della più che decennale esperienza come Presidente dell’Associazione Amici di Spoleto – ha continuato poi Cardarelli – aveva dato vita ad un premio autorevole e significativo come la Lex Spoletina, aveva curato numerose pubblicazioni sulla storia della città e con il corso di giornalismo intitolato a Walter Tobagi, si era interessato alla formazione dei giovani. Il suo contributo nelle numerose attività che ha portato avanti negli anni– ha concluso Cardarelli – è stato sempre di assoluto valore. Alla famiglia giungano le mie più sentite condoglianze”. Loreto Luchetti aveva inoltre istituito nel 1969 l’Ente Cinema Spoleto, coinvolgendo personaggi come Luchino Visconti, Federico Fellini, Gian Carlo Menotti, Franco Zeffirelli, Suso Cecchi D’Amico. Da non dimenticare anche i ruoli significativi che aveva ricoperto all’Ospedale civile San Matteo degli Infermi di Spoleto e nei Comuni di Valtopina e Sant’Anatolia di Narco di cui era stato Sindaco.

Fonte foto:ProLoco Spoleto

Articoli correlati